Attorno al nove invece si sofferma il morso della crisi: nel terzo trimestre del 2014 l’Italia ha registrato 9 milioni di persone senza lavoro o in condizioni precarie e deboli.
di Alessandro Carli
Lo riconosci ad occhi chiusi: un arpeggio da brividi. Alla chitarra, Jimmy Page, nato oggi ma nel 1944. Il pezzo, è chiaramente “Stairway to heaven”.
Dai Led Zeppelin alla musica di oggi il passo è breve: il 9 gennaio 1987 sono nati, a molti chilometri di distanza (nonostante due cognomi che parlano dell’Italia) Paolo Nutini, scozzese, e Anna Tatangelo.
Ci sono poi pagine di sport che si aprono proprio oggi: quelle di Andrea Stramaccioni (1976), allenatore ex Inter e attualmente all’Udinese, e quelle di Gennaro “Ringhio” Gattuso (1978), uno dei centrocampisti che hanno fatto la storia del Milan.
Per chi invece ha potuto vivere gli anni Ottanta, come dimenticare il “mitico” allenatore di pallacanestro Dan Peterson (1936) e il suo “Mamma butta la pasta”. Grazie a lui (e a Canale 5) si iniziò a seguire il basket NBA, praticamente mai visto prima di allora in Italia.
Come i lettori più attenti di San Marino Fixing avranno potuto notare, a fine giornale abbiamo inserito la “Terza pagina”, che è stata, storicamente, lo spazio che i quotidiani italiani hanno dedicato alla cultura. Tra i maestri, un nome: Papini, citato più volte da Camuncoli come grande elzevirista.
Dalla cultura alla cultura, oggi sono nati due straordinarie personalità del teatro: Heiner Muller (1929), rappresentato anche a San Marino, e Leo Gullotta (1946), una manciata di anni fa sul Titano con un testo di Pirandello.
La tecnologia oggi poi festeggia due ricorrenze: era il 1839 quando l’Accademia francese delle scienze diede l’annuncio dell’invenzione del dagherrotipo, il primo procedimento fotografico per lo sviluppo di immagini.
Più facile allora ricordare la presentazione, nel 2007, da parte di Apple del primo Iphone.
Attorno al nove invece si sofferma il morso della crisi: nel terzo trimestre del 2014 l’Italia ha registrato 9 milioni di persone senza lavoro o in condizioni precarie e deboli.