Presentata in prima lettura la Finanziaria: servono azioni più forti per comprimerla. Investimenti: solo 30 milioni sino al 2017.
San Marino Fixing numero 43 è in edicola da venerdì 21 novembre a soli 1,50 euro. L’apertura del giornale è dedicata alla Legge di Bilancio 2015, presentata nei giorni scorsi alle associazioni economiche. La spesa corrente è ancora troppo elevata. All’interno spazio anche agli accordi di cooperazione economica e finanziaria tra San Marino e Italia: San Marino – Italia: un accordo “lega” l’altro. E ancora: la Centrale del Latte, dopo il bando di interesse, ricomincia a sperare. Transitorio fiscale: si avvicina la scadenza per le domande. Intanto il 30 novembre scade il secondo acconto IGR. Facciamo poi il punto sulla Legge sull’editoria e giornalisti. Dal mondo delle imprese, il viaggio che La Splendor, Colorificio sammarinese, Antao progetti, Cams e Montanari hanno fatto al “The Big 5 Show 2014”, la fiera dell’edilizia di Dubai. Dall’Emilia-Romagna poi due progetti: Partenariato pubblico-privato, la Regione tra i primi. Sempre Bologna poi ha presentato una Legge per attrarre investimenti. Nell’editoriale parliamo del coraggio di prendere le decisioni.
Su questo numero:
– Editoriale: Il coraggio di prendere le decisioni
– Elusione fiscale: G20 e Ocse mettono fine al “ruling”
– San Marino – Italia, un accordo “lega” l’altro
– Transitorio fiscale, si avvicina la scadenza per le domande
– La Centrale del Latte ora ritorna a sperare
– Lo sviluppo si crea solo attraverso investimenti
– San Marino, editoria: la tutela tra le mani della politica
– “The Big 5 Show 2014”: cinque aziende a Dubai
– Partenariato pubblico-privato: l’Emilia-Romagna tra i primi
– Sebastiao Salgado è il vero sale della terra
– Trentadue artisti sammarinesi per una nobile causa
Questo e tanto altro ancora su San Marino Fixing n. 43, in edicola dal 21 novembre. Buona lettura.