Home FixingFixing San Marino, Cassa di Risparmio a sostegno di chi investe

San Marino, Cassa di Risparmio a sostegno di chi investe

da Redazione

Rilanciati i finanziamenti dedicati a chi acquista pannelli fotovoltaici. “Attenti alle esigenze del territorio, impegnati a stimolare i consumi”.

 

Con il recente lancio di un nuovo prodotto finanziario dedicato alle imprese che vogliono sviluppare il proprio sito web, Cassa di Risparmio di San Marino conferma la propria storica vocazione di banca per il Paese – alle aziende e ai privati cittadini – pronta a offrire un supporto ai consumi e uno stimolo allo sviluppo economico.

Una vocazione che è stata rilanciata soprattutto negli ultimi due anni, a seguito dell’approvazione del piano industriale quinquennale del gruppo e, di riflesso, in virtù del piano di rientro dei crediti del Gruppo Delta, che sta procedendo regolarmente.

“Siamo tornati ad essere – spiegano da Cassa di Risparmio – quello che siamo sempre stati dal 1882 ad oggi, ovvero una banca per il Paese, che rispetta appieno la propria storia e la propria tradizione, al fianco delle imprese e dei cittadini della nostra Repubblica”.

 

Sostegno alle necessità del territorio


“Cassa di Risparmio è pronta a sostenere le necessità del territorio – spiega Maria Grazia Angeli, Direttore Commerciale di Cassa di Risparmio – Lo aveva dimostrato lo scorso anno con la creazione di un prodotto finanziario dedicato al finanziamento a tasso agevolato per l’acquisto di pannelli fotovoltaici, che quest’anno è stato rilanciato e continua a riscuotere un considerevole successo. È in questo contesto che s’inserisce anche il finanziamento dedicato a chi intende fare investimenti, anche significativi, per lo sviluppo sul web della propria attività. Ma l’attenzione di Cassa è un impegno costante, che non si manifesta solo con specifici prodotti, ma che si esplica in un approccio complessivo di ascolto alle esigenze del territorio”.

Tale impegno nei confronti di chi decide di investire, ad esempio, è confermato dalla creazione di un’area specializzata dedicata alla concessione dei crediti, a Dogana, nel cuore pulsante della San Marino che produce. “Si tratta di un’iniziativa – prosegue Maria Grazia Angeli – che ha permesso di andare incontro alle esigenze di chi scommette nella propria attività e fa investimenti. Naturalmente i nostri clienti, per tutta una serie di pratiche di piccolo importo e per esigenze particolari, continuano a dialogare con la propria filiale di riferimento”.

 

Carisp: attenzione rivolta alle famiglie


Se per chi fa impresa sono a disposizione strumenti di finanziamento di vario genere, Cassa di Risparmio continua a guardare con un occhio di riguardo anche alle famiglie. L’impegno nell’ambito del credito al consumo ha portato a realizzare “Prestissimo”, uno strumento che – oltre a stimolare i consumi – permette di fare fronte alle grandi e piccole esigenze delle famiglie sammarinesi.

“Prestissimo” consente un accesso al finanziamento semplice e veloce, già al momento dell’acquisto, presso gli esercenti convenzionati. Uno strumento di cui evidentemente si sentiva il bisogno, perché dall’inizio dell’anno, in appena sei mesi, sono già circa un centinaio gli esercenti sammarinesi convenzionati con Cassa di Risparmio.

“Attualmente – spiegano ancora da Carisp – sono quasi duecento gli acquisti finanziati con ‘Prestissimo’ e il prodotto, oggi rinnovato, allarga la possibilità di finanziamento anche agli acquirenti non residenti che decidono di spendere in Repubblica”.

Sempre nell’ambito dell’attenzione alle famiglie e – contestualmente – dello stimolo costante di Cassa ai consumi in Repubblica, non si può dimenticare inoltre il concorso Cartazzurra “Passa in Cassa”, che da anni va a sostenere ed incentivare gli acquisti in Repubblica, favorendo esercenti ed acquirenti con cospicui premi settimanali e finali.

 

Per un Paese un po’ più “green”


Una San Marino un po’ più “green”, più verde, più attenta all’ambiente e al risparmio energetico, sarebbe sicuramente una San Marino migliore. Va in questa direzione il prodotto ad hoc creato da Carisp per l’acquisto e l’installazione di pannelli fotovoltaici. Basta un solo dato a raccontare l’iniziativa: in un anno appena, infatti, sono stati finanziati interventi per circa mezzo milione di euro. E oggi questo strumento è stato ulteriormente implementato. “A un anno dal lancio del prodotto abbiamo allargato l’incentivo. Nella prima fase è stato limitato ai nostri clienti che richiedevano il beneficio del Conto Energia, oggi invece l’abbiamo messo a disposizione anche di chi richiede il beneficio del contributo a fondo perduto”.

Peraltro Cassa di Risparmio ha nel cassetto un progetto ambizioso, per la creazione di un parco fotovoltaico su un terreno di proprietà della banca che oltre a rendere “green” i consumi di tutto l’istituto consentirebbe di mettere a disposizione pannelli fotovoltaici per tutti gli esercenti del centro storico che, per via dei vincoli architettonici, non possono installare i pannelli sui propri tetti. Si tratta di un progetto che necessita del benestare della politica, ma che conferma ancora una volta l’ambizione di Cassa di Risparmio di rappresentare un punto di riferimento a trecentosessanta gradi per tutto il Paese.

 

 

PRONTO UN NUOVO PRODOTTO PER LE IMPRESE CHE INVESTONO SUL WEB E NELLE ‘APP’


Le imprese, oggi, non possono non essere in ‘rete’. Che si tratti di siti internet istituzionali, social network, o di e-commerce, oppure di innovative ‘app’ per cellulari e smartphone, la “vetrina virtuale” di Internet è un luogo nel quale occorre essere presenti nel modo migliore. È un universo che si schiude, offrendo una platea di potenziali clienti da cui è possibile farsi scoprire, se si è presenti nel modo giusto, e che invece possono essere “intercettati” dai propri concorrenti se questi sono più bravi a dialogare on line.

Tuttavia quando un’impresa decide di creare o di aggiornare il proprio sito internet si accorge che l’investimento non sempre è facile da affrontare. Ecco che Cassa di Risparmio di San Marino ha deciso di mettere a disposizione un prodotto specifico per chi decide di investire per implementare la propria presenza sul web.

L’iniziativa vede Cassa di Risparmio al fianco di alcune web company del territorio specializzate nella realizzazione di siti internet, e-commerce ed app: Extera, Internet.sm, Mr.Apps e Studio 99, elencate in rigoroso ordine alfabetico. Cassa di Risparmio propone finanziamenti a tassi agevolati particolarmente convenienti a chi decide di investire sul proprio web tramite le succitate aziende convenzionate.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento