Giugno 1989 – giugno 2014. Ricordiamo la violenta repressione militare che accadde 25 anni fa in piazza Tienanmen a Pechino. Gli studenti e i lavoratori reclamavano un cambiamento democratico: libertà e riforme, salari più equi e condizioni di vita migliori. Questa manifestazione ha avuto l’adesione di centomila persone in totale e si è svolta poco dopo i funerali del politico riformista Hu Yaobang.. Di conseguenza, le autorità cinesi hanno risposto inviando carri armati e soldati. Ci furono centinaia di migliaia di morti. Per molti, la foto “Tank man”, quella del ragazzo davanti al carro armato, fu l’emblema dell’evento.