Home NotizieSan Marino San Marino, Gruppo Banca Agricola Commerciale approva il bilancio 2013

San Marino, Gruppo Banca Agricola Commerciale approva il bilancio 2013

da Redazione

Il bilancio 2013 del Gruppo Bancario BAC chiude con un risultato di gestione positivo per euro 4,958 milioni, ed una perdita netta pari ad euro 1,373 milioni.

 

SAN MARINO – L’Assemblea dei Soci ha approvato la proposta di Bilancio 2013 del Gruppo Banca Agricola Commerciale Spa, che il Consiglio di Amministrazione ha improntato a criteri di massima trasparenza e prudenza.

L’esercizio 2013 è proseguito nell’ottica dello snellimento delle strutture del Gruppo Bancario con l’obiettivo di razionalizzare i costi, sviluppando economie di scala e sinergie volte a migliorarne la redditività. A tal fine, nel corso del 2013, ottenute le necessarie autorizzazioni, sono stati trasferiti a BAC i contratti di locazione finanziaria in capo a IBS Leasing Spa ed è stato approvato il progetto di fusione di quest’ultima nella Capogruppo BAC.

Al fine di rinsaldare e rafforzare lo spirito di appartenenza e la condivisione degli obiettivi aziendali, nel corso del 2013, è stato deliberato un aumento di capitale riservato ai dipendenti che ha riscosso una totale adesione da parte delle persone coinvolte.

In un momento storico nel quale i mercati ed i Vigilatori prestano la massima attenzione alla qualità dell’attivo, la Banca ha continuato a perseguire con decisione questa strada con l’obiettivo di rafforzare la struttura patrimoniale, presidiandone i rischi, a favore di una maggiore solidità e redditività futura.

Questo al fine di mantenere ed accrescere il proprio appoggio finanziario alle famiglie ed alle imprese con l’intento di favorire la ripresa dell’economia sammarinese.

Sono, quindi, stati accantonati Euro 10,7 milioni al fondo rischi su crediti, e preferito non contabilizzare importanti plusvalenze latenti su titoli, ponendo le basi per un rilancio della redditività fin dai primi mesi del 2014.

Il bilancio 2013 del Gruppo Bancario BAC chiude con un risultato di gestione positivo per Euro 4,958 milioni, ed una perdita netta pari ad Euro 1,373 milioni.

La forte attenzione ai rischi porta l’Istituto ad ottenere risultati da primato sul mercato domestico.

Sotto il profilo della qualità degli impieghi a fronte di un 47% di crediti dubbi sul totale dei crediti lordi dell’intero sistema bancario sammarinese, BAC si attesta ad un 18,04%, che scende al 14,02% dei crediti al netto degli accantonamenti, contro un 39,6% del sistema nel suo insieme.

La raccolta totale si attesta ad Euro 1.742 milioni con raccolta diretta per Euro 967 milioni.

Gli impieghi alla clientela ammontano ad Euro 754 milioni

Particolarmente brillante il risultato raggiunto dalla controllata San Marino Life Spa che chiude il 2013 con una raccolta assicurativa pari a Euro 236 milioni, in crescita del 32% sul 2012.

I primi mesi del 2014 confermano le aspettative di redditività, sono state realizzate le plusvalenze latenti sul portafoglio titoli, peraltro presenti ma non contabilizzate al 31/12/2013. Si conferma la redditività della gestione caratteristica e l’attenzione ai rischi di credito.

Avviati anche nuovi progetti di sviluppo a carattere locale ed internazionale sull’asset management abbinati ad un approccio pragmatico a mercati internazionali.

L’Amministratore Delegato Pier Paolo Fabbri, nell’illustrare i risultati conseguiti ha riconfermato la politica di forte sostegno all’economia ed alle famiglie sammarinesi, sottolineando il ruolo fondamentale di BAC rispetto al rilancio economico del Paese.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento