Home FixingFixing Università della Repubblica di San Marino: disastri da evitare

Università della Repubblica di San Marino: disastri da evitare

da Redazione

La nomina del Rettore è un caso delicato poiché per la prima volta dall’entrata in vigore della legge si deve compiere una scelta di vitale importanza non soltanto per l’Università ma per tutto il Paese.

 

di Loris Pironi

 

Con la recente riforma dell’Università, San Marino, la politica, le sue istituzioni, ha deciso di assegnare allo stesso Ateneo una maggiore responsabilità, pur auto-affidandosi – ma in questo caso ha anche un senso – il diritto di dire l’ultima parola.

La nomina del Rettore è un caso delicato poiché per la prima volta dall’entrata in vigore della legge si deve compiere una scelta di vitale importanza non soltanto per l’Università ma per tutto il Paese. Al Senato Accademico, appena nominato (con la consueta scia di polemiche), spettava il compito di indicare il nome del nuovo Rettore, tra le proposte che erano state messe sul tavolo negli ultimi mesi, tutte degnissime. Il Senato Accademico si è pronunciato scegliendo Corrado Petrocelli, e ora che la palla passa al Consiglio Grande e Generale, chiamato a ratificare la nomina, si comincia a tremare. E la figuraccia colossale incomincia a prefigurarsi, dietro l’angolo. All’interno della maggioranza c’è tensione: ‘dobbiamo decidere quale indirizzo vogliamo dare alla nostra università’, è stato detto, e la nomina del profilo indicato dal Senato Accademico da mera formalità diventa un qualcosa su cui discutere e riflettere. Ma non era già stato fatto prima, tutto questo? I nomi entro i quali si era ristretta la rosa dei candidati non erano stati indicati proprio all’interno di un progetto?

Diciamo tutto questo perché l’Università, per le imprese di San Marino, per l’economia, per l’intero Paese, negli anni a venire dovrà essere un perno su cui far ruotare progetti e idee. Una leva per far ripartire lo sviluppo. E lo può fare, ma solo se la politica si impegna a non fare danni.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento