Sabato 7 dicembre presso la sala polivalente delle celle (centro “I Portici”) si è tenuto l’incontro pubblico organizzato dall’Associazione Coordinamento Frontalieri.
Sabato 7 dicembre presso la sala polivalente delle celle (centro “I Portici”) si è tenuto l’incontro pubblico organizzato dall’Associazione Coordinamento Frontalieri. Durante il discorso introduttivo si è spiegato ai lavoratori il motivo delle bocciatura degli emendamenti al Senato, e soprattutto come si sarebbe potuto evitare questa sciagura. A seguito della bocciatura del Governo, i Senatori avrebbero potuto forzare il provvedimento con solo 16 voti a favore. Considerando che i firmatari degli emendamenti erano circa una quarantina, la cosa era possibilissima. La verità è che gli ordini di partito hanno prevalso sugli interessi dei Frontalieri. Ora la palla è passata alla Camera, e qui di voti a favore ne servirebbero almeno 100, cosa praticamente impossibile. Quindi o il Governo stesso si convince a reintrodurre il provvedimento oppure la Franchigia non passerà.
“A questo punto – scrive l’ACF – non ci sono dubbi : il nostro obiettivo è arrivare alla legge ordinaria già nei prossimi mesi. E’ diventato ormai intollerabile assistere tutti gli anni, in prossimità del Natale, a questo indegno balletto politico. Qui si danza sulla pelle di migliaia di famiglie che quest’anno useranno la tredicesima per pagare l’acconto IRPEF. Chiediamo solo fiscalità e diritti certi, cose che in uno stato civile dovrebbero essere scontate. Naturalmente la critica non è rivolta ai nostri Parlamentari locali, che ci hanno sempre sostenuto ed aiutato. L’On. Arlotti ha dichiarato che non voterà la legge di stabilità se non verrà reintrodotta la franchigia. Apprezziamo tantissimo il gesto, e chiediamo agli atri Parlamentari di fare altrettanto. Nel frattempo siamo costretti a scendere in piazza per tutelare personalmente i nostri interessi”.
Durante l’incontro sono state approvate una serie di iniziative di decisa mobilitazione.
– Riprenderà la raccolta delle tessere elettorali.
– Verrà organizzata una manifestazione il 5 febbraio (festivo a San Marino) davanti all’ufficio di collocamento di Rimini.
– Sabato 22 Febbraio verranno organizzati pullman per una manifestazione nazionale a Sanremo organizzata dai colleghi liguri in concomitanza all’ultima giornata del Festival.
Al rientro dalle ferie Natalizie ACF tornerà in Piazza Tre Martiri con il Gazebo tutti i Sabati per raccogliere le tessere elettorali e le quote di partecipazione per la manifestazione di Sanremo.