Le relazioni di amicizia dell’Associazione San Marino Cina e del suo Presidente, Dott. Gian Franco Terenzi con la Repubblica Popolare Cinese hanno dato ancora una volta ottimi risultati. Una delegazione dell’Università di Pechino è arrivata a San Marino per discutere e firmare un accordo d’intesa per l’apertura di un Istituto Confucio nel territorio sammarinese. Si tratta di un centro per la diffusione e promozione della cultura cinese nel mondo.
Dopo vari incontri e contatti fra il Dott. Terenzi e i referenti dell’Università della città di Pechino, ieri alla presenza del Segretario di Stato per l’Istruzione e la Cultura, Giuseppe Morganti è stato siglato l’accordo che avvia ufficialmente le pratiche per la realizzazione del progetto. Particolare interesse viene dato alla Medicina tradizionale cinese e si tratterebbe del terzo centro al mondo con questa caratteristica.
Entrambe le strutture metteranno a disposizione le rispettive conoscenze e competenze. Tale collaborazione prenderà concreta forma nella predisposizione congiunta e realizzazione di progetti di ricerca, di programmi di formazione, nello scambio di Docenti e studenti. Infatti uno dei propositi immediati dei referenti cinesi quello di promuovere delle borse di studio per studenti sammarinesi eccellenti ed anche ampliare le lingue insegnate nell’Università di Pechino tramite docenti del Titano.