Nell’incontro di lunedì la delegazione dell’Esecutivo si è impegnata a discutere di una serie di sostanziali modifiche da apportare al progetto di legge; è importante far sentire ancora una volta molto forte la voce dei lavoratori, dei giovani, dei pensionati e dei cittadini onesti, affinché le proposte e le richieste della CSU, che vanno nella direzione dell’equità e della trasparenza di tutti i redditi, siano recepite il più possibile, modificando radicalmente il progetto di legge.
SAN MARINO – Nel pomeriggio di lunedì 30 settembre a partire dalle 14.15, in concomitanza con l’incontro tra la CSU e la delegazione del Congresso di Stato sulla riforma tributaria, la CSU ha convocato l’Assemblea Generale dei rappresentanti sindacali davanti a Palazzo Begni. Anche questa riunione ha un carattere di manifestazione, allargata a tutti i tutti i lavoratori che ne hanno la possibilità, ai pensionati, ai giovani e ai cittadini.
Nell’incontro di lunedì la delegazione dell’Esecutivo si è impegnata a discutere di una serie di sostanziali modifiche da apportare al progetto di legge; è importante far sentire ancora una volta molto forte la voce dei lavoratori, dei giovani, dei pensionati e dei cittadini onesti, affinché le proposte e le richieste della CSU, che vanno nella direzione dell’equità e della trasparenza di tutti i redditi, siano recepite il più possibile, modificando radicalmente il progetto di legge.
Dopo la oceanica e straordinaria partecipazione popolare allo sciopero generale di martedì 24 settembre, la CSU vuol far sentire al Governo la fortissima determinazione della San Marino onesta e che lavora a realizzare una riforma tributaria realmente equa e trasparente, che non colpisca i lavoratori, i pensionati, i giovani e le famiglie, ma chiami tutte le categorie del lavoro autonomo a fare il loro dovere di fronte alla collettività, attraverso l’emersione di tutti i redditi, introducendo tutti gli strumenti di accertamento e gli organi di controllo necessari (scontrino, fattura, Smac, corpo di Polizia tributaria, ecc.).
La CSU invita fin d’ora tutti i cittadini a partecipare alla manifestazione.