A fine mese – il 30 settembre 2013 – scade il tempo per la presentazione delle domande per accedere ai benefici previsti dalle Legge 134/97.
SAN MARINO – Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande per accedere ai benefici dell’imprenditoria giovanile e femminile (Legge 134/97). La Legge 134/97 “Legge a sostegno di nuova imprenditoria giovanile e femminile” offre agevolazioni (sgravi fiscali, sgravi contributivi, contributo in conto capitale a fondo perduto, contributo in conto interessi) a giovani in possesso di residenza in territorio e un’età compresa fra i 18 e 35 anni (età elevata a 42 per le donne) che hanno intenzione o hanno avviato da meno di 6 mesi un’attività economica con caratteristiche innovative.
La prossima scadenza per presentare le domande di ammissione alle agevolazioni è il 30 settembre 2013.
Brevemente le condizioni necessarie per presentare le pratiche di ammissione benefici sono:
Dalla Legge 134/97:
Art. 2 – Soggetti beneficiari
[…] giovani in possesso di residenza anagrafica in territorio e che abbiano un età compresa tra i 18 e i 35 anni compiuti.
Art.3 – Le imprese femminili
[…] Qualora le imprese [….] rispondano ai seguenti requisiti:
a) nel caso di imprese individuali, quelle imprese di cui siano titolari donne;
b) nel caso di società, le imprese nelle quali i due terzi del capitale sociale siano di proprietà di donne;
il limite massimo di età viene aumentato a 42 anni.
Art.4 – Progetti finanziabili
Le imprese […] sono ammesse alle agevolazioni previste sulla base di progetti con caratteristiche innovative […].
Il progetto deve caratterizzarsi con l’avvio di una nuova iniziativa, non sono ammessi quindi gli ampliamenti, gli ammodernamenti, le riconversioni e le ristrutturazioni di iniziative preesistenti.
Art.5 – I benefici
[…]Sono previsti tre tipi di sostegni: incentivi finanziari, fiscali – contributivi e servizi reali.
Dal Regolamento di esecuzione della Legge 134/97
Art.1– Domande di ammissione
Le domande devono essere presentate entro il 30 marzo per essere esaminate dalla Commissione per l’imprenditoria giovanile e femminile entro il 30 giugno, ed entro il 30 settembre per essere esaminate entro il 30 dicembre. […] sono considerate avvio di nuove iniziative le imprese che presentano istanza per accedere ai benefici di cui la legge 24 novembre 1997 n. 134 entro 6 mesi dal ritiro della licenza di esercizio. Pertanto non saranno accolte domande presentate oltre tale termine.
Sul sito dedicato all’Imprenditoria Giovanile e Femminile https://igf.cc.sm/ è possibile trovare i riferimenti normativi e la modulistica da compilare per la presentazione.
Le domande vanno consegnate alla Camera di Commercio di San Marino, per informazioni contattare 0549/980380 o info@cc.sm