Sono iniziati gli stage degli studenti del Liceo Economico Aziendale Un’iniziativa lodevole che accorcia le distanze tra scuola e lavoro.
di Edoardo Giorgetti e Tommy Fantini
Studiare è importante. Ma se si hanno tante conoscenze teoriche senza avere un minimo di esperienza è come – per un calciatore – allenarsi ogni giorno ma guardare la partita dalla tribuna. Questo è quello che il Liceo Economico Aziendale si pone come obiettivo: dare l’opportunità ai propri studenti di avvicinarsi al mondo del lavoro. Infatti, 46 ragazzi hanno svolto uno stage in alcune aziende sammarinesi, (tra le quali anche San Marino Fixing): un’occasione per “entrare” nel cuore produttivo del Paese. Armati di carta e penna, abbiamo raccolto informazioni delle esperienze di qualche studente.
Kreosoft
Tornando alla materia specifica che gli studenti praticano teoricamente ogni giorno sui banchi, uno degli stagisti ha potuto cimentarsi sui sistemi di contabilità generale. “Kreosoft è un’azienda che produce software per imprese e liberi professionisti”, risponde Davide Petrini, confermando nuovamente l’importanza di questo progetto che avvicina gli studenti al mondo del lavoro, anche se 2 settimane non sono sufficienti. “Esperienza piacevole, ho potuto mettere in pratica quello che ho studiato a scuola”, spiega lo stagista Andrea Manzaroli, che ha potuto vedere da vicino la gestione del magazzino, dei dati e contabile dell’azienda.