Sono iniziati gli stage degli studenti del Liceo Economico Aziendale Un’iniziativa lodevole che accorcia le distanze tra scuola e lavoro.
di Edoardo Giorgetti e Tommy Fantini
Studiare è importante. Ma se si hanno tante conoscenze teoriche senza avere un minimo di esperienza è come – per un calciatore – allenarsi ogni giorno ma guardare la partita dalla tribuna. Questo è quello che il Liceo Economico Aziendale si pone come obiettivo: dare l’opportunità ai propri studenti di avvicinarsi al mondo del lavoro. Infatti, 46 ragazzi hanno svolto uno stage in alcune aziende sammarinesi, (tra le quali anche San Marino Fixing): un’occasione per “entrare” nel cuore produttivo del Paese. Armati di carta e penna, abbiamo raccolto informazioni delle esperienze di qualche studente.
Grand Hotel Primavera
Anche il settore alberghiero ha aderito al progetto, infatti una studentessa ha passato la sua esperienza lavorativa al Grand Hotel Primavera. “Abbiamo dato la possibilità di vedere la nostra attività da dietro le quinte”, spiega il tutor aziendale, Francesco Brigante, che ha trovato molto interessante l’iniziativa proposta dalla scuola. “Mi trovo bene, anche se bisogna tenere un certo grado di formalità”, racconta la stagista Giulia Fusini, che ha potuto rendersi protagonista della gestione ordinaria dell’albergo.