E’ arrivata l’ora dei tagli. E’ concluso il lavoro del gruppo sulla spending review. E le conclusioni arriveranno nel prossimo Consiglio Grande e Generale. La politica ora dovrà dimostrare ai cittadini la sua capacità di mettere in efficienza la macchina dello stato specialmente dopo il sacrificio della patrimoniale.
E’ arrivata l’ora dei tagli. E’ concluso il lavoro del gruppo sulla spending review. E le conclusioni arriveranno nel prossimo Consiglio Grande e Generale. La politica ora dovrà dimostrare ai cittadini la sua capacità di mettere in efficienza la macchina dello stato specialmente dopo il sacrificio della patrimoniale.
E sembra che siano sanità e il welfare sammarinese, i maggiori imputati. Ma sotto il mirino di una ottantina di raccomandazioni prodotte dalla commissione altri centri di costo: personale, i trasferimenti agli enti del settore pubblico allargato, appalti e forniture.
Secondo le anticipazioni di RTV, molte le cose che non funzionano, troppe le aree di spreco. ” L’Istituto per la sicurezza sociale è a tutt’oggi completamente sganciato dal resto della macchina pubblica: dagli stipendi, all’organizzazione del lavoro, a quella delle strutture interne che paiono spesso sovradimensionate rispetto alle reali necessità”.