“Lasciamo l’impronta”, questo è lo slogan del Coordinamento per l’Agenda 21, che il 12 maggio 2013 ha organizzato una camminata per premere e sollecitare gli enti pubblici e privati affinché si proceda all’attuazione di progetti che aumentino i percorsi pedonali e ciclabili per rendere il nostro territorio più a “misura d’uomo”.
di Edoardo Giorgetti e Tommy Fantini
“Lasciamo l’impronta”, questo è lo slogan del Coordinamento per l’Agenda 21, che il 12 maggio 2013 ha organizzato una camminata da Dogana (Parco Ausa) a Cailungo (parco dell’ospedale), per premere e sollecitare gli enti pubblici e privati affinché si proceda all’attuazione di progetti che aumentino i percorsi pedonali e ciclabili per rendere il nostro territorio più a “misura d’uomo”.
Concorso online
CA21 invita tutti i partecipanti di tale manifestazione, che non hanno già provveduto, a inviare tramite e-mail info@agenda21.sm-“>–info@agenda21.sm- o face book foto e brevi filmati girati durante l’incontro.
Questo permetterà di partecipare a un concorso che darà la possibilità di realizzare un filmato, che verrà composto con il materiale raccolto, in occasione di Ecomercatale 2013 alla fine dell’estate, a chi consegnerà le migliori immagini.
Ringraziamenti e progetti futuri
Il Coordinamento, vista la buona riuscita dell’iniziativa, la riproporrà l’anno prossimo, cercando di migliorarla; proprio per questo chiede a tutti suggerimenti, proposte e idee da inviare via e-mail o face book. Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa prima edizione, i partecipanti: le Giunte di Castello di Domagnano, Borgo Maggiore e Serravalle, la Genga, la Federazione Sammarinese Ciclisti, l’Istituto Musicale Sammarinese, la Titancoop, l’Oasi Verde, Un Solo Mondo, la SUMS femminile, e altre associazioni che fanno già parte del Coordinamento per l’Agenda 21.