In un lustro, le offerte per chi ha sul capo la corona d’alloro sono passate da 262 del 2008 a 98 del 2012.
San Marino Fixing numero 21 è in edicola da venerdì 321 maggio a soli 1,50 euro. L’apertura del giornale è dedicata al mondo del lavoro. Siamo andati all’Ufficio del Lavoro per capire quanto contano i titoli di studio nel settore privato: una Caporetto. Tiene solo il turismo…
L’editoriale, firmato dal direttore Loris Pironi, è intitolato “Questa diplomazia del pallone”. “Oggi tra Italia e San Marino sembra che il clima da guerra fredda stia venendo meno, ma restano criticità. La sfida – storica, come si dice in questi casi – tra le nazionali di calcio sembra voler rappresentare proprio questa strategia di disarmo”.
All’interno, oltre allo speciale di quattro pagine dedicato al Convention & Visitors Bureau, spazio anche al tema dello Smaltimento rifiuti, un problema risolvibile grazie alla sinergia tra Ricerche Ambientali Srl, ANIS, BSM e Università. Il primo impianto, per Lavanderia Sammarinese, pronto in due mesi.
“Conoscere da vicino il mondo delle imprese”. Sono iniziati gli stage degli studenti del Liceo Economico Aziendale. Un’iniziativa lodevole che accorcia le distanze tra scuola e lavoro.
Sprechi e rilancio: intervista al Presidente ANIS, Emanuel Colombini. “La spending review?
Tagliare almeno 30 milioni”. Politica in ritardo. Bene i provvedimenti nati dal tavolo per lo sviluppo.
Seconda puntata della Tribuna politica: su questo numero Saverio Mercadante ha intervistato Nicola Renzi, Coordinatore di Alleanza Popolare sul tavolo per lo sviluppo e il pacchetto incentivi.
Infine, cinque storie di imprese ai tempi della crisi. Cassa Integrazione, licenziamenti, occasioni per creare nuovi imprenditori. Importanti gli aiuti statali sull’imprenditoria giovanile e femminile.
Questo e tanto altro ancora su San Marino Fixing numero 21.
Su questo numero:
– Accordo Cina-India per “il bene del mondo”
– Smaltimento rifiuti: problema risolvibile
– Conoscere da vicino il mondo delle imprese
– Offerte di lavoro: la laurea è un foglio di carta straccia
– La spending review? Tagliare almeno 30 mln
– La crisi è dura, ma la rinascita è possibile
– Il rilancio del turismo congressuale