L’evento è il programma a Rimini Fiera dal 3 al 5 ottobre 2013.
di Edoardo Giorgetti e Tommy Fantini
Il futuro del volo e dell’economia connessa, AEROmag “Aereonautica with Magnesium Solutions”. Questa innovazione vede come elemento principale il magnesio, una sostanza chimica che trova da qualche tempo grande impiego nel settore aereospaziale e dell’aeronautica militare. Questa sostanza si sta diffondendo anche nell’aviazione generale e da diporto, promettendo una rapida espansione nel mercato aereonautico.
Presentazione al pubblico
Interviene Emanuele Rimini, presidente di Airet Exhibition: “Richiamerà l’interesse generale”, a proposito della mostra inedita che sarà allestita da AIRET – The Italian Air Industry – che si terrà a Rimini Fiera dal 3 al 5 ottobre 2013.
Metodi Alternativi
Un’aggregazione di rete in sinergia con l’Unindustria di Bologna, Mg12 Magnesium Network, presenterà ad AIREM –una sezione di AIRET- un’esposizione di innovazioni ad alto spessore tecnologico, che costituiscono parti strutturali di elicotteri, velivoli ultraleggeri e tanto altro, tutte novità progettate per ridurre in maniera efficiente il peso del ‘aereovettura’ mediante l’utilizzo delle leghe di magnesio, risparmiando cin questo modo carburante e risorse energetiche ausiliari.
Future Buyer
Aumentano sempre di più le conferme di esportazioni estere di clienti interessati ad AIRET, allargandosi in nuovi mercati come Kazakistan, Uzbekistan, Azarbaijan, Turchia, Tanzania, più cinque delegazioni russe dalle principali città della nazione. Anche in Africa si aggiungeranno anche altre realtà, come quella di abu-Dahabi, Arabia Saudita ed Egitto.