Home NotizieSan Marino San Marino, lanciato il progetto “Allenamente”

San Marino, lanciato il progetto “Allenamente”

da Redazione

“Gli esercizi sono apparentemente semplici, ma possono accendere un campanello d’allarme che può attuare una prevenzione dalla malattia”, conferma il Presidente della “Fondazione Gilberto Terenzi”, Pier Giovanni Terenzi.

terenzi progetto allenamente 029

 

 

 

di Edoardo Giorgetti e Tommy Fantini

 

Un luogo verde per la prevenzione dell’Alzheimer. Giovedì 23 maggio 2013 a Palazzo Pubblico è stata presentato dal Segretario di Stato Matteo Fiorini e il Presidente della Fondazione Gilberto Terenzi, Pier Giovanni Terenzi il progetto “Allenamente”.


In cosa consiste il progetto

 

L’iniziativa consiste nella costruzione triennale di tre parchi della Repubblica di San Marino, di “Percorsi della Memoria”, che uniscono l’attività fisica e quella mentale, mediante la collocazione di ‘stazioni’ che permettono di allenare le proprie capacità intellettuali, per prevenire o individuare le ipotetiche difficoltà di memoria.

 

Parlano i protagonisti

 

“Il parco è un iniziativa in sinergia tra pubblico e privato” spiega il Segretario al territorio, Matteo Fiorini, sottolineando più volte l’importanza della prevenzione di malattie mentali.

“Gli esercizi sono apparentemente semplici, ma possono accendere un campanello d’allarme che può attuare una prevenzione dalla malattia”, conferma il Presidente della “Fondazione Gilberto Terenzi”, Pier Giovanni Terenzi, invitando inoltre tutti i presenti ad aderire all’inaugurazione che si terrà venerdì 24 maggio alle 17 al parco Ausa di Dogana. A concludere la conferenza, l’intervento della dottoressa Susanna Guttmann, che ha esortato ad “allenare il cervello. Chi lo allena ha un 63% di possibilità in meno di non riscontrare problemi legati alla memoria”. L’obbiettivo del progetto è di creare una sorta di ‘palestra mentale’ per mantenere i neuroni attivi.

 

 

CLICCA QUI per la videointervista a Pier Giovanni Terenzi.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento