Home categorieCultura San Marino stupisce Cannes

San Marino stupisce Cannes

da Redazione

Grandissimo successo per la delegazione sammarinese al festival del Cinema.

 

Non solo le produzioni: la docu-fiction “Tutta la Storia del Treno Bianco Azzurro”; il cortometraggio “Massimiliano”; il cortometraggio “The Last Alchimist” e il teaser “Il Viale delle Rose”, hanno scatenato gli applausi a scena aperta dopo la loro proiezione, ma si parla di successo anche per la presenza dello stand targato Repubblica di San Marino.

La delegazione presente, infatti, continua da giorni ad avere una frenetica attività d’incontri e proposte, meeting su meeting, con diversi esponenti del mondo cinematografico d’autore di livello internazionale.

Dopo la visita con l’attore Alex Martin, uno dei protagonisti del blockbuster: “Fast and Furious 6”, in programmazione al Multiplex “Le Befane” proprio in questi giorni, affascinato da San Marino e dalla sua bellezza, è stata la volta di una serie di incontri dall’aspetto più tecnico.

Come quelli tesi alla realizzazione di una Film Commission San Marino, avuti con i responsabili di diverse produzioni come: la cinese Melting Culture Ltd.; Sarah Zyke, International Affairs e Producer per la Hersey Film Studio di Istambul; Matteo Rolleri, produttore per la londinese Guildhall Pictures Limited; Isabella Savic, Executive Director e Producer for International Feature Films per la King Pepe AUsSer di Belgrado; Anna Samarskaya, Film Festivals and Markets Manager per il Roskino Russian Cinema Worldwide di Mosca; Lloyd Kaufman co-fondatore e produttore della Troma Entertainment Inc. di New York, che ha dato i “natali” cinematografici a nomi come: Kevin Costner, Marisa Tomei, Oliver Stone, tanto per citarne alcuni.

Ma non è finita qui, le produzioni sammarinesi sono state invitate a partecipare all’EUFCN, European Film Commission Network, direttamente da Ana Francisca Aizenberg, consulente per gli affari internazionali della LAFNC, Latin American Film Commission Network.

Mentre la Scrix Service Productions, società specializzata nel reperimento di location per produzioni cinematografiche, ha espresso il suo interesse a voler portare sul Titano, delle produzioni di cinema “Bollywood”, cosi chiamato dalla fusione di Bombay e Hollywood, ovvero il cinema popolare in lingua hindi e in lingua urdu.

Buone prospettive anche per “Il Viale delle Rose”, il film di Philippe Macina, tratto dal libro di Giuseppe Marzi. Dopo il successo della proiezione del teaser, a farsi avanti interessati alla sua realizzazione e distribuzione, ci sono stati: KmT Global Films, distributori per gli Stati Uniti, Mosaico Filmes Distribuciones spagnola e la Jordi Mendieta Concept film, anch’essa spagnola.

A latere di tutto questo, gli inviti a partecipare con le produzioni al “20 European Film Festival” di Palic, in Serbia e al “Festival del Pianosequenza” a Marsiglia.

Per concludere in bellezza, una lunga intervista su Cannes TV e un servizio sul giornale più importante del festival: Cannes Market.

Un risultato, quindi, del tutto positivo e ricco di soddisfazioni, che certifica la validità della cinematografia sammarinese e che fa ben sperare in un futuro in grado di ampliare e consolidare questo settore, anche con una ricaduta sul piano economico e lavorativo del Paese.

Il teaser de “Il Viale delle Rose” è visibile al pubblico all’indirizzo internet: http://www.smtvsanmarino.sm/video/costume/cannes-viale-rose-17-05-2013

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento