Home NotizieSan Marino Florea 2013, a vincere sono i bambini

Florea 2013, a vincere sono i bambini

da Redazione

Chiusura nel segno dei più piccoli per l’ottava edizione di Florea, la due giorni sammarinese dedicata a fiori, piante, natura.

“Nel pomeriggio di ieri  si è, infatti, svolta la premiazione del concorso “La scuola nel giardino”, riservato ai bambini delle scuole elementari di San Marino. A premiare – afferma la nota –  i due vincitori ex equo, la classe II A della scuola di Seravalle e la III A di quella di Faetano, è stato l’editore riminese Mario Guaraldi, nel cui catalogo appare la “Guida ai fioristi italiani”, volume presente nelle librerie di ogni vero pollice verde”. Gli studenti in erba avevano realizzato giovedì scorso, sotto la guida dei loro insegnanti, rispettivamente un piccolo orto/giardino e un’aiuola fiorita. Come riconoscimento per il lavoro svolto, li aspetta una gita di gruppo in una fattoria didattica del territorio.

Educazione a un corretto rapporto con natura e ambiente al centro anche di altre due iniziative, molto apprezzate dal pubblico. Le mostre fotografiche “Natura, paesaggio, bambini”- di Aida Morelli e a cura di Arc-Lab e”Orti nelle scuole”, la documentazione per immagini del progetto Soroptmist San Marino realizzato in quest’ultimo anno scolastico, negli istituti elementari della Repubblica. “Uno degli obiettivi che caratterizza da sempre la manifestazione, è avvicinare più persone possibili alla natura. Lo facciamo attraverso i fiori, piante rare, a un albero straordinario e curioso come l’ulivo plurimillenario, incontri, dibattitti – spiega Mara Verbena, curatrice e organizzatrice di Florea – ma riserviamo tanto impegno anche ai progetti per i bambini. Vogliamo offrirgli strumenti concreti per fargli scoprire e vivere in prima persona la bella della natura “.

L’appuntamento è già per il prossimo anno. “La nuova location del parco del Santuario del Cuore Immacolato di Maria di Valdragone è stata una scelta perfetta. Siamo immersi in uno dei paesaggi più belli del monte Titano, circondati da prati. Abbiamo spazi che ci consentono di invitare ancora più espositori e il luogo è facilmente raggiungibile da sammarinesi e turisti – conclude Mara Verbena – inoltre potremo contare su un appoggio ancora più forte da parte delle Istituzioni e sono certa che la prossima edizione, sempre a maggio e, mi auguro, sempre a Valdragone, saprà ritagliarsi uno spazio ancora più importante nelle manifestazioni culturali e turistiche di San Marino”.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento