Home NotizieSan Marino San Marino, Pasqua 2013. USOT: “Numeri stabili negli alberghi”

San Marino, Pasqua 2013. USOT: “Numeri stabili negli alberghi”

da Redazione

Molto buono l’afflusso di persone e visitatori escursionisti nel Centro Storico, soprattutto in occasione del 1° aprile, anche se si riscontra il consueto problema della bassa capacità di spesa dei turisti che visitano il Paese.

 

Numeri stabili per il week end di Pasqua negli alberghi sammarinesi. Se il Centro Storico ha avuto un sensibile incremento, anche grazie alla concomitanza delle festività pasquali con la cerimonia di insediamento degli Eccellentissimi Capitani Reggenti, fuori dal Centro Storico si sono riscontrati numeri in linea con l’anno passato, con numerose camere rimaste invendute. Si sottolinea, inoltre, il costante aumento delle prenotazioni last minute, che incidono negativamente nel fatturato delle attività a causa della bassa marginalità.

Molto buono l’afflusso di persone e visitatori escursionisti nel Centro Storico, soprattutto in occasione del 1° aprile, anche se si riscontra il consueto problema della bassa capacità di spesa dei turisti che visitano il Paese.

Sicuramente, il coincidere delle festività pasquali con una festa istituzionale sammarinese, ha reso più attrattiva la nostra meta, visto l’enorme calo di presenze riscontrato in Riviera, a dimostrazione che la nostra storia e la nostra tradizione sono un fattore di differenziazione da massimizzare e potenziare, non solo nei normali periodi turistici, ma durante tutto l’anno. San Marino deve diventare una meta turistica attrattiva e completa che basa il suo successo sulla storia, la cultura, l’arte, la serenità e il benessere. Il Governo, dopo tanti proclami, deve finalmente produrre un progetto concreto per il rilancio di un settore che sta entrando in una sempre più profonda crisi, ma che potrebbe diventare il motore trainante per il rilancio economico del Paese.

Vorremmo infine evidenziare l’ottima organizzazione nella gestione dei flussi turistici, ringraziando la Segreteria di Stato e l’Ufficio di Stato per il Turismo, la Polizia Civile, la Gendarmeria, il Gaps e l’AASS per la disponibilità e l’eccellente lavoro svolto, a dimostrazione che la sinergia e il coordinamento preventivo fra tutti gli attori del sistema dell’ospitalità del Paese contribuisce a migliorare la qualità dell’accoglienza e, quindi, ad elevare l’immagine del Paese.

 

USOT

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento