Home FixingFixing Rimini, turismo: in crescita la presenza degli esteri

Rimini, turismo: in crescita la presenza degli esteri

da Redazione

I dati provvisori elaborati dall’Ufficio Statistica della Provincia di Rimini spiegano che nel 2012, in provincia di Rimini, si sono registrati 3.196.584 arrivi complessivi.

 

I dati provvisori elaborati dall’Ufficio Statistica della Provincia di Rimini spiegano che nel 2012, in provincia di Rimini, si sono registrati 3.196.584 arrivi complessivi: 2.462.977 italiani (77,1% sul totale) e 733.607 esteri (22,9%). Le presenze sono state invece 15.983.745, di cui 11.968.098 italiane (74,9% sul totale) e 4.015.647 estere (25,1%). In termini di variazioni percentuali 2012-2011, per ciò che riguarda gli arrivi, si evidenzia un aumento dell’1,8% mentre per ciò che concerne le presenze, si rileva una diminuzione dell’1,6%; nello specifico: +0,1% gli arrivi italiani e +8,2% gli arrivi esteri, -3,8% le presenze italiane e +5,7% le presenze estere.

Si riscontra, quindi, una maggiore difficoltà nella domanda nazionale a cui si contrappone una buona performance nella domanda estera.

Entrando nel dettaglio della “principale clientela estera”, si registrano incrementi di turisti russi (arrivi: +19,7%, presenze: +17,5%), tedeschi (arrivi: +7,0%, presenze: +5,5%), svizzeri (arrivi: +11,3%, presenze: +9,0%), austriaci (arrivi: +3,0%, presenze: +3,5%), belgi (arrivi: +7,8%, presenze: +4,4%) e olandesi (arrivi: +5,8%, presenze: +9,4%); calano, invece, i turisti francesi (arrivi: -1,8%, presenze: -3,9%), gli arrivi polacchi (-7,0%, presenze: +4,0%) e le presenze rumene (-0,2%, arrivi: +11,8%). Interessante è il dato riguardante la permanenza media del turista, che è di cinque giorni.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento