Al Teatro Ermete Novelli (ore 21) in via Cappellini, 3 martedì 19 marzo (ore 21) è di scena Aulòs Danza con lo spettacolo I cigni selvatici – fiaba di Hans Christian Adersen, per la regia di Arturo Cannistrà , su coreografie di Paola Bami, Micaela De Nicola, Marco Ferrini e Arturo Cannistrà . La scelta musicale è a cura di Alessandro Baldrati. La voce recitante è di Enrico Vagnini . Le scenografie sono a cura di Mario Patrono ed i costumi a cura di Aulòs Danza.
Per il terzo anno consecutivo la Scuola di Danza Aulòs è presente nel cartellone della stagione teatrale del Novelli di Rimini: quest’anno propone uno spettacolo ispirato al racconto di Hans Christian Andersen ” I Cigni Selvatici “.
Perché questa storia? perché è un testo poco usato in Teatro ed è una storia ricca di significati paralleli che attraverso la danza prendono forma.
Ideazione, regia e coreografie portano la prestigiosa firma di Arturo Cannistrà, che da oltre 11 anni ha avviato un progetto-pilota permanente mirato a trasformare la Scuola di Danza Aulòs in un veicolo di socializzazione e di crescita personale.
Attraverso uno specifico percorso formativo, che non è semplice studio della danza, si è delineato nel tempo una collaborazione culturale come una specie di viaggio coreografico proposto attraverso periodici laboratori di danza. L ‘arte e lo strumento coreutico giungono all’epilogo tramite gli spettacoli in teatro, ognuno dei quali non è fine a se stesso, diventa luogo di formazione per tanti giovani e giovanissimi. Per i giovani allievi della Scuola Aulòs, Arturo Cannistrà si è avvalso della preziosa collaborazione di alcuni docenti e coreografi della stessa Scuola quali Paola Bami, Marco Ferrini, Micaela De Nicola.
Con l’ obiettivo di ambientare la storia in stile Fantasy , questo spettacolo pone la musica come filo conduttore che cercherà di raccontare anche ad occhi chiusi solo ascoltando. Sebbene oggi viviamo in un ambiente profondamente diverso, il linguaggio delle fiabe è tuttora vivo e ricco di significato: è vero che quei racconti si riferiscono sempre a tempi lontani ( C’era una volta…), ma il messaggio che contengono – di felicità e successo raggiunti per meriti propri e per l’aiuto altrui – è universale.
I biglietti possono essere acquistati in prevendita alla biglietteria del Teatro Novelli (via Cappellini, 3, tel. 0541/793811) dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 14. Si possono acquistare i biglietti anche con prenotazione telefonica dalle ore 12 alle ore 14 o tramite posta elettronica (biglietteriateatro@comune.rimini.it) indicando obbligatoriamente un recapito telefonico. Le prenotazioni inviate per e-mail si intendono valide solo se riconfermate dalla biglietteria e se pervenute entro il periodo di prevendita dello spettacolo richiesto. Apertura serale della biglietteria nei giorni di spettacolo: ore 19.30
Per informazioni: Istituzione Musica Teatro Eventi tel. 0541/704292 – 704293.