Al Cinema Tiberio di Rimini (via San Giuliano, 16), la prima ed unica monosala digitale del centro storico di Rimini, ultimo appuntamento per il ciclo Cinema e Psicoanalisi proposto dall’Associazione ITACA di Rimini sul tema “L’adolescente”: venerdì 15 marzo (ore 21, biglietto unico 5 euro) è in programma Il sospetto di Thomas Vinterberg, interpretato da Mads Mikkelsen, nei panni di un assistente scolastico al centro di un serrato mobbing da parte della comunità in cui vive per via di un’infamante accusa di pedofilia. Relatore Giovanni Camerini, esperto di Neuropsichiatria infantile.
Quattordici anni dopo “Festen” il nuovo capolavoro di Thomas Vinterberg: “In una buia notte d’inverno del 1999 – ricorda il regista -, ho sentito bussare alla mia porta. Sotto la neve, davanti a me, c’era un noto psicologo infantile con alcuni documenti sui bambini e le loro fantasie. Voleva parlarmi di “memorie represse” e, cosa ancora più inquietante, della sua teoria che “il pensiero è un virus”. Non l’ho fatto entrare. Non ho letto i documenti. Me ne sono andato a letto, invece. Dieci anni dopo avevo bisogno di uno psicologo e l’ho chiamato. Per una forma di cortesia tardiva ho letto quei documenti e sono rimasto sconvolto. Ho sentito che, in quei documenti, c’era una storia che andava raccontata. La storia di una moderna caccia alle streghe. Il film è il risultato di quella lettura”.
Per informazioni: tel. 328/2571483 www.cinematiberio.it