Home NotizieSan Marino San Marino e l’UE: convegno della Scuola Secondaria Superiore al Teatro Titano

San Marino e l’UE: convegno della Scuola Secondaria Superiore al Teatro Titano

da Redazione

Domani il Teatro Titano ospita una conferenza sul tema dell’avvicinamento di San Marino all’Unione Europea. L’evento è organizzato dalla Scuola Secondaria Superiore di San Marino e dedicato agli studenti delle classi quinte.

di Marco Grandoni*

 

SAN MARINO – Domani il Teatro Titano ospita una conferenza dal titolo emblematico “San Marino nell’Unione Europea? Vantaggi e criticità di una eventuale adesione, spunti di riflessione su possibili strade alternative per una maggiore integrazione“. L’evento è organizzato dalla Scuola Secondaria Superiore di San Marino con l’intento di sensibilizzare gli studenti su temi di grande attualità come appunto l’avvicinamento all’UE, che vedrà una tappa importante nell’imminente referendum. La scuola, con questa iniziativa, intende inoltre “consegnare” ai ragazzi gli strumenti per comprendere il contesto in cui viviamo, alla luce anche dei possibili cambiamenti in vista, e mira inoltre a sviluppare lo spirito critico dei cittadini sammarinesi più giovani.
L’occasione rappresenta un momento importante di analisi della attuale posizione di San Marino rispetto all’Unione Europea. Interverranno come relatori il Segretario di Stato per l’Istruzione Giuseppe Maria Morganti, il Segretario agli Esteri Pasquale Valentini, e ancora Gian Nicola Filippi Balestra Ambasciatore di San Marino presso l’Unione Europea e il Dottore Commercialista Massimo Albertini.
Così si dividerà la mattinata: alle ore 10.30 la conferenza si aprirà con i saluti e l’introduzione della Professoressa Maria Luisa Rondelli, Preside della Scuola Secondaria Superiore, e del Segretario di Stato Morganti. A seguire l’analisi della attuale posizione di San Marino rispetto l’UE e i possibili scenari per una maggiore integrazione, con l’Ambasciatore Filippi Balestra. Quindi Massimo Albertini farà una analisi e stima dei costi e delle opportunità derivanti dal percorso di adesione o una maggiore integrazione all’Unione Europea, mentre le conclusioni spettano al Segretario agli Esteri Valentini. Concluderà il convegno un breve dibattito. L’incontro vedrà la partecipazione degli studenti delle classi quinte della Scuola Superiore di San Marino.

 

Il comunicato è stato redatto da Marco Grandoni, studente della 5EC del Liceo Economico Aziendale, nell’ambito del percorso giornalistico che il Liceo Economico sta portando avanti in collaborazione con San Marino Fixing.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento