Il PSD celebra, assieme a tutta l’Europa, la Giornata dei Giusti, istituita nel 2012 dal Parlamento Europeo. Lo facciamo in quanto deve essere valorizzata, ricordata, evidenziata l’opera di coloro i quali hanno preso posizione, a volte a rischio della propria vita, contro idee, volontà, poteri tesi a ridurre l’uomo al suo annullamento, all’annichilimento della sua dignità, o al semplice conformismo che riduce comunque la libertà.
Il valore dell’esempio, la concreta dimostrazione che anche in condizioni disperate si possa scegliere per il bene, che nessun regime riesce totalmente a penetrare le coscienze e piegare l’istinto di giustizia e di libertà che ci accomuna, è bene sia continuamente alimentato.
La divulgazione dei buoni esempi è sempre, di per sé, un modo efficace per condizionare positivamente le azioni future, e per converso, di evitare il ripetersi degli errori del passato; ci sono casi documentati di comportamenti e di protagonisti che hanno mutato il senso della storia, come quello avuto nella seconda guerra mondiale da non ebrei che hanno salvato vite contro la persecuzione nazifascista a rischio della propria e di quella dei famigliari, per i quali l’insegnamento, il loro studio, la loro celebrazione sono una necessità