Home categorieComunicati Stampa Stagione teatrale riminese: Monica Guerritore è Oriana Fallaci in “Mi chiedete di parlare”

Stagione teatrale riminese: Monica Guerritore è Oriana Fallaci in “Mi chiedete di parlare”

da Redazione

Giovedì 7 marzo al Teatro Novelli alle ore 21 (Turno D – Altri percorsi, in abbonamento) Monica Guerritore è Oriana Fallaci in Mi chiedete di parlare scritto e diretto da Monica Guerritore, con Monica Guerritore e Lucilla Mininno. Ricerca e raccolta materiali biografici di Emilia Costantini, collaborazione alla regia e autore video Enrico Zaccheo.

Una delle attrici più carismatiche del nostro palcoscenico, porta in scena Oriana Fallaci, giornalista di fama internazionale, prima donna inviata di guerra, autrice di romanzi e saggi che hanno segnato la storia della letteratura e hanno fatto molto discutere.

“Immagino – scrive Monica Guerritore nelle note di regia – una folle, piccola donna, che torna nel luogo della sua solitudine, quella casa di New York, ora non più sua, coperta di teli di plastica, in attesa di nuovi abitanti. Là nessuno poteva entrare e una grande giornalista, come Lucia Annunziata, descriverà (rivelando una delicatissima personale percezione) “un disordine che inquieta, una donna sola, un tappeto di cicche di sigarette per terra..”

E’ lì che si era rintanata Oriana, nell’ ombra. Mentre la Fallaci infiammava il mondo. “..non guardatemi..” chiederà gentilmente alla fine del mio spettacolo. “..non guardatemi morire…” Non mostrando più niente di sé, Oriana è riuscita a salvaguardare il Mito Fallaci. La sua forza e il suo glamour. E lasciare a noi solo la possibilità di fare delle ipotesi sulle contraddizioni di una grande, rabbiosa, folle donna. La più grande e la più odiata. La prima cronista di guerra, la prima “celebrity”, forse anche la prima vittima della potenza dell’Immagine. Della sua stessa Immagine.

Il palcoscenico ci aiuterà a capire. Non c’è luogo più del palcoscenico dove non si possa mentire. Nessun luogo (checché ne pensino molti…) “Una donna non muore se da un’altra parte, un’altra donna, riprende il suo respiro” dice Helene Cixous. Voglio riprendere il suo respiro. Per capire”.

I biglietti possono essere acquistati in prevendita alla biglietteria del Teatro Novelli (via Cappellini, 3, tel. 0541/793811) dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 14. Si possono acquistare i biglietti anche con prenotazione telefonica dalle ore 12 alle ore 14 o tramite posta elettronica (biglietteriateatro@comune.rimini.it) indicando obbligatoriamente un recapito telefonico. Le prenotazioni inviate per e-mail si intendono valide solo se riconfermate dalla biglietteria e se pervenute entro il periodo di prevendita dello spettacolo richiesto. Apertura serale della biglietteria nei giorni di spettacolo: ore 19.30

Per informazioni: Istituzione Musica Teatro Eventi tel. 0541/704292.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento