Home NotizieSan Marino Associazione San Marino – Italia: puntare su cultura e turismo

Associazione San Marino – Italia: puntare su cultura e turismo

da Redazione

Procedere con rapidità verso la normalizzazione dei rapporti: il 2013 potrebbe essere l’anno dell’abolizione dei limiti che hanno pesantemente influito sull’economia del territorio.

 

L’Associazione San Marino – Italia rilancia la propria attività puntando su cultura e turismo. Dopo il lungo periodo di crisi delle relazioni fra i due Stati, durante il quale l’Associazione ha promosso una serie di incontri per promuovere la riflessione sui punti focali che consentissero di sciogliere i nodi che rendevano difficile il dialogo, oggi risultano evidenti i segnali che inducono all’ottimismo. Tutti gli attori in campo convergono sull’idea di procedere con rapidità verso la normalizzazione dei rapporti e il 2013 potrebbe essere l’anno dell’abolizione dei limiti che hanno pesantemente influito sull’economia del territorio.
Valutata questa prospettiva, l’Associazione San Marino-Italia, nel corso della sua assemblea annuale, ha ritenuto che i tempi siano ora maturi per rilanciare con energia nuove iniziative che guardino con fiducia al futuro. In tal senso i campi individuati sono quello della cooperazione turistica fra la Repubblica del Titano e i comuni della Romagna e quello della cooperazione culturale. A tale proposito ha dato vita ad uno specifico gruppo di lavoro che presto indicherà le proposte per iniziative specifiche. Nel corso della assemblea tenutasi presso la sede del Comites a fine febbraio, sono state rinnovate le cariche sociali non dopo aver ringraziato per il suo lavoro il presidente uscente Carla Bonvicini. Nuovo Presidente è stato nominato Giuseppe Maria Morganti, mentre Carla Bonvicini è stata nominata Vice Presidente, Pietro Ercolani segretario, Augusto Mengozzi tesoriere. Membri del Consiglio di Amministrazione sono: Giampaolo Bondi, Sante Canducci, Fabrizio Mittiga, Gianni Ricciardi e Massimo Valentini. Membri del collegio Sindacale
sono: Luciano Cardelli, Jhon Mazza e Luigi Prioli. Coadiutori col compito del coordinamento dei gruppi di lavoro sono: Diego Olivieri e Morena Neri.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento