Home categorieComunicati Stampa San Marino, Sinistra Unita sulla chiusura del reptilarium

San Marino, Sinistra Unita sulla chiusura del reptilarium

da Redazione

Per milioni di anni gli animali hanno scorrazzato liberti sul pianeta, mossi dall’istinto di sopravvivenza e da innocente ferocia, fin quando è apparso l’uomo, consapevole sterminatore che ha depauperato anche il regno animale.

Ora molte specie sono estinte, altre sono sull’orlo dell’estinzione, con immaginabile danno anche per l’umanità; sarebbe bello lasciarli in natura e vigilarli ma attualmente, l’unico modo ragionevole per preservare gli animali sembra sia rinchiuderli in una zoo, aperto, moderno, confortevole, anche se sempre di gabbia si tratta.

Non va trascurato poi l’elemento pedagogico insito nel mostrare e capire gli animali, con un non trascurabile aspetto di attrazione turistica.

A San Marino, si blatera di far rifiorire il turismo e invece si fa morire il Reptilarium con evidente contraddizione, meglio sarebbe tenercelo e farlo visitare.

San Marino ha dato fastidio e peggio con le banche, le finanziarie e maneggi vari mentre il turismo, lo sport e la cultura, che non fanno danni, dovrebbero essere incentivati, attraverso il potenziamento delle strutture e l’uso intelligente della programmazione.


Roberto Tamagnini, Sinistra Unita

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento