“Quest’anno siamo arrivati a circa 1.700 alunni comprendendo: sezione materna 170 piccoli, sezione elementare o primaria con 800, sezione secondaria con circa 650 alunni, sezione foyer, scuola taglio e cucito con 60 ragazze”.
Â
Saluti e cari ricordi da Lubumbashi ai responsabili della Fondazione San Marino – Cassa di Risparmio a San Marino, ad amici e sostenitori. Mi si chiedono due righe per fare il punto della Scuola in quest’anno scolastico 2012 – 2013. Ogni nuovo anno scolastico è un’impresa novella, con imprevisti, attese, delusioni, ma anche con nuove soddisfazioni. L’anno scolastico attuale si è presentato con una popolazione scolastica in crescita. Quest’anno siamo arrivati a circa 1.700 alunni comprendendo: sezione materna 170 piccoli, sezione elementare o primaria con 800, sezione secondaria con circa 650 alunni, sezione foyer, scuola taglio e cucito con 60 ragazze.
Quando contemplo nei cortili della scuola questa massa di gioventĂš vivace e chiassosa mi sento felice e gratificato, e lo credo ugualmente anche per quanti che, da vicino o da lontano, contribuiscono alla riuscita piena di questo progetto. Si tratta del domani migliore per questa gioventĂš e per la societĂ . Questo vi fa comprendere che il progetto è ancora in espansione… Dove andremo a parare? Sono prospettive che incoraggiano i miei sogni a diventare sempre piĂš ambiziosi.
Grazie a voi della Fondazione San Marino – Cassa di Risparmio che mi rendete agevole affrontare questa sfida per l’avvenire di questa piccola parte di umanitĂ .
A voi ancora un saluto riconoscente dal missionario sammarinese.
Â
Padre Marcellino, Claudio Forcellini