Home FixingFixing Il Registro Imprese è già online ma senza la legge non ha validità di certificato

Il Registro Imprese è già online ma senza la legge non ha validità di certificato

da Redazione

Così il direttore della Camera di Commercio della Repubblica di San Marino, Massimo Ghiotti.

 

di Loris Pironi

 

Camera di Commercio di San Marino è un ente di diritto pubblico. Eppure si è dotata di una struttura tipica aziendale. Conta otto dipendenti, impegnati che si dividono una serie di responsabilità, dall’area acquisti alle vendite, dall’amministrazione all’IT, dalla qualità al marketing, fino ad arrivare all’area legale e alla sicurezza.

“Una delle attività che ci impegna maggiormente – spiega il Direttore di Camera di Commercio, Massimo Ghiotti – riguarda l’attività di internazionalizzazione. Vedendo le prospettive del mercato italiano, molte aziende, quelle che hanno la possibilità di farlo, già da tempo stanno cercando nuove possibilità al di fuori della Penisola. E Camera di Commercio le affianca”. Da sei anni a questa parte è attivo il servizio offerto dal Club Estero, che grazie appunto al collettore di Camera di Commercio permette alle imprese sammarinesi di promuovere i propri prodotti e prima ancora di venire a conoscenza di nuove prospettive di business.

“Altre attività importanti che riguardano il nostro ente – prosegue Ghiotti – sono nell’ambito della promozione e formazione”. Per altri servizi Camera di Commercio sarebbe già pronta, ma manca l’ultimo miglio burocratico, se ci passate l’espressione. L’esempio più lampante è il Registro Imprese. Sul sito di Camera di Commercio i dati ci sono tutti, e il servizio è già on-line. Peccato che senza il necessario provvedimento politico, questo prezioso documento fornito dalla Camera di Commercio non abbia validità di certificato.

“Un’altra attività su cui siamo cresciuti molto in questi anni – conclude il Direttore Massimo Ghiotti – riguarda le statistiche, importanti per leggere l’economia sammarinese. Abbiamo nel nostro staff una persona laureata in statistica, e da quest’anno siamo pronti a realizzare in totale autonomia la relazione sui bilanci e la nostra abituale analisi congiunturale. Come si vede, dunque, se ci vengono offerte le condizioni per crescere, Camera di Commercio non ha paura di farlo”.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento