Home NotizieSan Marino San Marino Fixing e Liceo Economico: esperienza di giornalismo per 19 studenti

San Marino Fixing e Liceo Economico: esperienza di giornalismo per 19 studenti

da Redazione

Progetto per diffondere la “cultura giornalistica”. A disposizione dei ragazzi nei prossimi mesi una pagina del settimanale economico. E tanta passione…

 

È partita ufficialmente la prima “esperienza” di giornalismo dedicata agli studenti sammarinesi organizzata da San Marino Fixing in collaborazione con la Scuola Secondaria Superiore di San Marino, nello specifico il Liceo Economico Aziendale.

Venerdì scorso si è tenuta la prima “riunione di redazione”, all’interno della sede di Fixing. Mentre a Palazzo Pubblico si ragiona ancora su come regolamentare una professione finora lasciata andare (normativamente parlando) allo sbaraglio, San Marino Fixing ha deciso di mettere in campo un’iniziativa concreta per contribuire alla creazione di una solida “cultura” giornalistica a San Marino. Si tratta di un piccolissimo contributo, che ha però il merito di aver risvegliato un grandissimo interesse tra i ragazzi.

A questa esperienza – gratuita, pomeridiana – hanno aderito infatti ben 19 studenti delle classi Quarta e Quinta del Liceo Economico. Quattro le classi coinvolte nel progetto, un centinaio i ragazzi contattati: l’elevato numero complessivo di adesioni denota l’estrema attenzione dei giovani sammarinesi nei confronti del mondo dell’informazione e della comunicazione.

Il progetto, che durerà alcuni mesi, si prefigge molteplici obiettivi. Innanzitutto quello di mettere a disposizione degli studenti gli strumenti per poter scrivere in chiave giornalistica: un primo approccio ad una professione (e in generale al mondo del lavoro), ma anche un aiuto per aggiustare il proprio stile linguistico, il che – a scuola – non guasta. In secondo luogo è un modo per “difendere” i ragazzi dal bombardamento mediatico a cui sono quotidianamente sottoposti. Inoltre il corso punta a stimolare una partecipazione consapevole ai temi che riguardano il mondo del lavoro e le traiettorie future della Repubblica di San Marino.

“Il progetto è ancora più articolato – spiega il direttore di Fixing, Loris Pironi – L’aspetto più importante però sta nel fatto che ai ragazzi che partecipano al corso viene messa a disposizione, spassionatamente, una pagina intera del nostro settimanale su ogni numero, i nostri siti internet, la nostra esperienza e tutta la nostra passione. Perché il giornalismo è soprattutto passione, ed è questa che evidentemente hanno ben compreso le professoresse del Liceo Economico e, in particolare, la Preside Maria Luisa Rondelli, che hanno accolto con entusiasmo la nostra ‘strana’ proposta, e che sentitamente ringraziamo per la loro lungimiranza”.

Divisi in quattro gruppi, che si riuniscono settimanalmente, i ragazzi hanno già iniziato a scrivere. A partire da questo venerdì potrete leggere i loro articoli e seguire la loro evoluzione.

Questi i ragazzi che hanno aderito al progetto (tra parentesi la classe di appartenenza). Giada Arcangeli (5C), Federica Baldacci (4C), Elisabetta Berardi (5C), Francesca Bonfè (5A), Davide Bonini (5A), Alexandro Burgagni (4A), Francesca Canti (5C), Roberto Carlini (4B), Tommy Fantini (4C), Jessica Giacobbi (5C), Michele Giacobbi (4B), Lorenzo Giardi (4B), Marco Grandoni (5C), Mattia Leardini (5C), Andrea Maiani (4B), Michael Mularoni (4B), Nicolò Vagnini (5C), Nicholas Zanotti (5C), Thomas Zanotti (5C).

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento