Home categorieComunicati Stampa Non è una borsa. È una Riama Bag. E 100% Made in Rimini

Non è una borsa. È una Riama Bag. E 100% Made in Rimini

da Redazione

Non solo sostenibili dal punto di vista ambientale, non solo pezzi unici 100% Made in Rimini: da oggi le Riama Bag sono sinonimo anche di solidarietà. La conferenza stampa odierna per la presentazione del primo RIAMA STORE d’Italia in via Soardi 35 a Rimini, con inaugurazione ufficiale domani sabato 24 novembre 2012 dalle ore 17.00, fa seguito, infatti, alla cessione del marchio, ideato da Rita Bellentani, alla Cooperativa Sociale New Horizon di Rimini, che ha fortemente investito su questo prodotto innovativo ed eco-friendly per favorire l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Nei laboratori di via Portogallo, dove ha sede la cooperativa sociale di tipo “B”, e di via Soardi, all’interno dello stesso Store, saranno infatti impegnate nell’ideazione e nella creazione delle Riama Bag 10 persone, di cui 6 diversamente abili, che andranno a realizzare questi autentici pezzi unici di artigianato sartoriale, anche su disegno del cliente. Previo appuntamento, infatti, sarà possibile scegliere il modello e il banner e far assemblare la borsa proprio come si vuole.

Le borse – a mano, a tracolla, tascapane, da bicicletta, ma anche porta I-phone o I-pad – vengono realizzate una ad una, utilizzando materiale non compostabile come il PVC dei cartelloni che pubblicizzano film, eventi culturali, mete turistiche, case di moda, raccolti in tutta Italia, ma anche cinture di sicurezza delle automobili e manichette di estintori: attraverso il ri-uso e il re-design il materiale di scarto diventa così un oggetto prezioso, unico, non riproducibile. Ai sei modelli già esistenti – Greta, Fethi, Miki, Cristina, Amare, Eva, Alice – con l’inaugurazione del negozio si affiancano anche Stella, Mary, Stefy, Susy, Sofia e Teresa. Nomi di donna che racchiudono un progetto che fa della sostenibilità sociale e ambientale i suoi punti forti.

Il valore sociale. L’impatto sociale positivo della Riama Bag si evidenzia nella realizzazione di tutti i passaggi produttivi – ideazione, creazione, taglio, cucitura, rifinitura, etichettatura – da parte degli operatori della cooperativa sociale New Horizon. Da un banner pubblicitario viene scelto ‘il pezzo giusto’ che poi sarà assemblato per dare vita ad una Riama Bag: non un lavoro manuale ripetitivo sempre uguale a se stesso, come accade frequentemente, per necessità, ai soggetti diversamente abili, ma un’attività creativa e intellettuale che rappresenta il vero valore aggiunto di questi accessori.

Il valore ambientale. Le Riama Bag sono del tutto impermeabili e realizzate con PVC e altro materiale non biodegradabile che sarebbe destinato al macero. Non si parla, infatti, di riciclo ma, più appropriatamente, di riutilizzo. Fra le altre cose, nelle ultime tre edizioni di Ambiente Festival Rimini, Riama è stata la bag ufficiale della manifestazione. Ad oggi, sono state distribuite – o meglio, ‘adottate’ – circa 2mila Riama Bag. In occasione dell’inaugurazione, tutti i possessori di una Riama Bag che si presenteranno al negozio di via Soardi con la propria borsa, riceveranno uno sconto sull’acquisto di un nuovo accessorio.

Il valore culturale. La maggior parte dei banner che vengono recuperati, tagliati e riassemblati in una Riama Bag provengono da manifestazioni culturali e artistiche: cinema, mostre, fiere, festival, etc. Basti pensare che tutti i banner realizzati dalla Provincia di Rimini nel 2011 per promuovere le proprie iniziative – Notte Rosa, Motomondiale, etc. – sono stati poi conferiti alla New Horizon. Hanno inoltre firmato le Riama Bag artisti del calibro di Armido dalla Bartola, ma anche i 40 manifesti stampati per i 40 anni di Santarcangelo dei Teatri sono diventati tutti borsette.

Una curiosità: le Riama Bag non hanno etichetta, ma una “carta d’identità” che ne riporta il nome, il numero di produzione, e che attesta l’eticità che sta alla base del progetto. Non a caso, le Riama Bag sono state iscritte nel Libro d’Oro del Sodalitas Social Award, il riconoscimento nazionale più importante per la Responsabilità Sociale d’Impresa.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento