Ecco le principali regole per non incappare errori che possono portare ad annullare la propria scheda alle elezioni dell’11 novembre 2012 a San Marino.
SAN MARINO – Ecco le principali regole per non incappare errori che possono portare ad annullare la propria scheda.
1. Per chi si può votare?
L’elettore ha diritto ad esprimere un voto in favore di una e una sola lista e/o coalizione, ed ha inoltre la facoltà (non obbligatoria), di indicare voti di preferenza per uno, due o tre candidati, non di più. L’importante è che questi facciano parte tutti di una stessa lista (nel caso si voti la coalizione e non la lista), e nel caso si sia espresso voto di lista, della lista a cui si è deciso di dare il voto.
2. Come si esprime il voto di preferenza?
Il voto di preferenza si esprime scrivendo nello spazio centrale della scheda, contenente le tre righe dedicate alle preferenze. Per identificare il candidato prescelto si può indicare, in alternativa: a) il nome e il cognome; b) solo il cognome; c) solo il numero di lista; d) il numero di lista assieme al cognome dei candidati prescelti. Come già detto, tutti e tre i candidati devono essere compresi nella lista votata.
3. Come ci si comporta con gli eventuali casi di omonimia?
Qui si entra nell’ambito dei casi particolari. In caso di identità di cognome deve essere riportato anche il nome. Se il candidato ha due cognomi può esserne scritto solo uno dei due, se però questo non comporta confusione tra più candidati (basta aggiungere, ad esempio, il numero di lista). Ricordiamo che qualora uno dei candidati non venga indicato con la necessaria chiarezza (ad esempio il caso di omonimia nella stessa lista, con il solo cognome indicato), la preferenza viene annullata.
4. Quali sono i casi in cui scheda o singola preferenza vengono annullati?
Sono nulle le schede in cui si esprime più di un voto di lista (anche se all’interno della stessa coalizione), le schede con quattro o più voti di preferenza, le schede in cui si assegnano preferenze a candidati di liste diverse da quella votata. Sono nulle solo le preferenze (dunque non anche le schede) che non indicano chiaramente qual è il candidato a cui si desidera dare il proprio voto. Verranno annullate anche le liste che presenteranno scritture o segni artificiosi e suscettibili di riconoscimento dell’elettore. A tal proposito ricordiamo inoltre che è vietato portare con sé in cabina elettorale fotocamere o dispositivi con i quali è possibile filmare o fotografare il voto espresso.