Home FixingFixing La rotta verso l’Expo oggi tocca anche San Marino

La rotta verso l’Expo oggi tocca anche San Marino

da Redazione

Mancano poco più di 900 giorni all’Esposizione Universale di Milano. E lungo la “strada verso l’Expo” si accendono i lampioni di San Marino. Sul Titano infatti oggi salgono esponenti di Expo Village. L’evento è in programma a partire dalle ore 16 allo Studio Antao di Domagnano.

di Loris Pironi

 

Mancano poco più di 900 giorni all’Esposizione Universale di Milano. Un evento che, come un’Olimpiade, può mettere in moto energie positive, essere di stimolo per la ripartenza di un Paese intero. Uno stimolo nel nome dell’innovazione, che vuol contare le start up – e non sulle dita di una mano – che racconta di nuove tecnologie, di ricerca e sviluppo. Che guarda con estrema attenzione alle verdi praterie della green economy, luogo ideale per progettare un nuovo futuro.
È per tutti questi motivi che il conto alla rovescia ha un significato particolare. Perché rappresenta un viaggio a tappe, un viaggio nel tempo. Un viaggio che da oggi al 2015 toccherà anche diversi luoghi fisici. Proprio questa settimana lungo la “strada verso l’Expo” si accendono i lampioni della Repubblica di San Marino. Sul Titano infatti salgono esponenti di Expo Village. L’evento è in programma venerdì 26 ottobre allo Studio Antao di Domagnano: si tratta di un convegno (ore 16) dal titolo “Verso l’Expo 2015” e di una mostra, dallo stesso nome, che inaugurerà subito dopo con materiali didattici realizzati dalla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano su tutte le precedenti esposizioni universali. La giornata s’inserisce all’interno della rassegna culturale “InConTra” ed ha come partner lo studio Antao e il comitato organizzatore Expo Village.
Cos’è Expo Village lo chiediamo a Fabio Cavallari, moderatore del convegno nonché portavoce dell’associazione. “Expo Village è un’associazione, riconosciuta ufficialmente, nata a Varese nel 2008, con l’obiettivo di creare il percorso sino al 2015 e di sollecitare i vari territori della Penisola sul tema portante dell’Esposizione Universale, ovvero Nutrire il pianeta. Energia per la vita”.
L’Expo è un grande evento che San Marino ha scoperto in occasione dell’Esposizione Universale di Shanghai. Per intendersi, in quell’occasione nel cuore pulsante della tigre cinese, il padiglione dedicato al Titano, alla sua storia, alle sue tradizioni, alla sua economia, è stato visitato in sei mesi da più persone di quante (circa 2 milioni) non l’hanno fatto fisicamente con la Repubblica.
L’Expo di Milano, a saperla cogliere, rappresenta un’opportunità enorme in fatto di visibilità per San Marino.
“Expo è un grande evento – prosegue Cavallari – grandissimo. Tanto grande che solo sponsor estremamente importanti o le multinazionali riescono ad avere visibilità durante l’esposizione. Ma l’Expo può essere un’opportunità anche per le piccole e medie imprese, per chi ha il coraggio di portare avanti progetti di innovazione. Basta darsi da fare. E lo spazio, e la visibilità, grazie anche a Expo Village, è possibile ritagliarseli soprattutto durante il lungo viaggio verso l’Expo, dunque in questi anni fino al 2015”. Dunque l’evento di questo venerdì ha come obiettivo quello di creare un momento di conoscenza e di contatto, per tutta la realtà imprenditoriale sammarinese. “È così. Cosa si può fare, anche a San Marino, per mettere a frutto al meglio le opportunità offerte dall’Esposizione Universale di Milano? Cosa si riuscirà a costruire? Sono tutte domande che i soggetti sammarinesi interessati, a partire dall’Associazione Nazionale dell’Industria Sammarinese e dalla Camera di Commercio, per arrivare ai singoli cittadini o alle imprese, potranno rivolgere ai responsabili di Expo Village e della società che gestisce Expo”.

 

IL PROGRAMMA DELL’EVENTO DI ANTAO

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento