Sin dai tempi antichi, sin dalla sua aggregazione in piccole comunità, l’uomo ha dovuto confrontarsi con il problema della gestione dei reflui, prodotto ingombrante e scomodo dell’attività umana. I progressi della scienza e la conoscenza sempre più approfondita dei processi che governano l’attività biologica hanno permesso di gestire le acque reflue in modo tale da ridurre al minimo l’impatto negativo che hanno sulle persone e sull’ambiente.
Prende il via martedì 6 novembre alle ore 20.30, il ciclo di incontri “Il sistema fognario e depurativo a Rimini. Ieri, oggi e domani”, organizzato da Università Aperta “Giulietta Masina e Federico Fellini”, in collaborazione con Gruppo Hera, con il patrocinio del Comune di Rimini.
Il ciclo di incontri prevede sette appuntamenti, coordinati dall’ingegner Simona Berlini, che intendono fornire le basi per la conoscenza dei sistemi depurativi delle acque reflue, al fine di acquisire un atteggiamento critico e consapevole nei confronti di una tematica che riguarda tutti da vicino.
Nel corso degli appuntamenti il tema verrà contestualizzato nella realtà particolare del territorio riminese, grazie anche al contributo di esperti del settore quali, tra gli altri, Edolo Minarelli, direttore Business Unit Struttura Operativa Territoriale Rimini Hera S.p.A., e Mauro Stambazzi, Arpa, direttore Sezione Provinciale di Rimini. Si tratterà infatti, ad esempio, de “Il caso di Rimini” (27 novembre, con gli esperti di Hera Rimini Pierpaolo Martinini e Angelo Cescutti) e de “Il piano di salvaguardia della balneazione di Rimini” (11 dicembre, ancora con Pierpaolo Martinini).
Gli incontri, a ingresso libero, si svolgono presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Lettimi” (ingresso sul retro, in via Asili Baldini, 27 – Rimini).
Il programma del ciclo di incontri:
6 novembre 2012, ore 20.30
Edolo Minarelli – direttore Business Unit Struttura Operativa Territoriale Rimini Hera S.p.A.
Apertura
13 novembre 2012, ore 20.30
Simona Berlini – ingegnere
La gestione dei reflui nel passato
20 novembre 2012, ore 20.30
Sandro Artina – Università di Bologna
I sistemi fognari e depurativi
27 novembre 2012, ore 20.30
Pierpaolo Martinini – Hera Rimini
Angelo Cescutti – Hera Rimini
Il caso di Rimini
4 dicembre 2012, ore 20.30
Mauro Stambazzi – Arpa, direttore Sezione Provinciale di Rimini
La normativa sulla balneazione e i diversi sistemi fognari
11 dicembre 2012, ore 20.30
Pierpaolo Martinini – Hera Rimini
Il piano di salvaguardia della balneazione di Rimini
18 dicembre 2012, ore 20.30
Edolo Minarelli – direttore Business Unit Struttura Operativa Territoriale Rimini Hera S.p.A.
Chiusura
Info: Università Aperta, tel. 0541 28568, www.uniaperta.it