Home FixingFixing Cersaie, innovazione, creatività e archistar nei padiglioni di Bologna Fiera

Cersaie, innovazione, creatività e archistar nei padiglioni di Bologna Fiera

da Redazione

L’architetto del Bauhaus, Heike Hanada, presenterà un progetto “tra storicismo e modernismo” il 27 settembre alle 14 nella Galleria dell’Architettura – Galleria 25-26.

 

Un’immagine tridimensionale, raffigurante due piastrelle dal colore rosso che, inclinate e appoggiate una all’altra, formano un tetto per simboleggiare il mondo dell’architettura e dell’interior design. E’ questa la rappresentazione grafica del manifesto dell’edizione 2012 di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, la più importante manifestazione fieristica al mondo per questi due settori che si terrà a Bologna dal 25 al 29 settembre prossimi. A disegnare il manifesto della XXX edizione è stata Grazia Piccininno, giovane studentessa della Laurea Magistrale in Progettazione, Gestione e Comunicazione di Eventi presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Genova.

Una manifestazione imperdibile per un vasto pubblico di architetti, interior designer, progettisti, imprese di posa e società di costruzione, provenienti dai cinque continenti alla ricerca delle ultime tendenze in fatto di soluzioni abitative. Densa, densissima anche la presenza di archistar e di creativi.

Ha dimostrato al mondo le infinite potenzialità architettoniche di materiali economici e del tutto naturali, come la carta, il cartone e addirittura il bamboo. Si tratta di Shigeru Ban, l’architetto giapponese che ha fatto della leggerezza e della sostenibilità la sua cifra stilistica.  

Il maestro presenterà i suoi progetti a Cersaie, nella conferenza che si terrà mercoledì 26 settembre alle 10 nella Galleria dell’Architettura.

Ha disegnato giocattoli educativi e interattivi, ha progettato prodotti sperimentali per le scienze biologiche e per il concepimento assistito, ha indagato quello che può nascere dalla collaborazione tra artisti, designer, educatori e scienziati. E’ Elio Caccavale, designer di origini napoletane che ha messo il design al servizio della ricerca scientifica, della biologia e della bioetica. Il maestro sarà a Cersaie giovedì 27 settembre alle 10 per incontrare gli studenti e partecipare ad un’altra entusiasmante “lezione alla rovescia”.    

Arriva a Cersaie l’architetto del Bauhaus. Heike Hanada presenterà un progetto “tra storicismo e modernismo” in Fiera a Bologna giovedì 27 settembre alle 14 nella Galleria dell’Architettura – Galleria 25-26.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento