BOLOGNA – Il numero di aziende bio dell’Emilia Romagna? Malgrado la crisi nel 2011 si registra un aumento complessivo dell’1,3%. Buone notizie dunque per un settore che continua a crescere. Si tratta di aziende che producono merci ottenute senza l’impiego di ogm, pesticidi, concimi e altre sostanze chimiche artificiali. Non a caso la Regione si piazza prima in Italia per superfici agricole bio nel Nord Italia, per presenza di grandi distributori, per refezione scolastica con l’80% dei Comuni coinvolti, e per la vendita diretta. Nello specifico, secondo i dati elaborati dall’amministrazione regionale, riferiti al 2011, sono 3.661 le aziende bio certificate dell’Emilia Romagna. Ad aumentare sensibilmente sono in particolare i trasformatori (+4,4%), imprese dedite cioè alla sola lavorazione e vendita dei prodotti, mentre tengono i produttori (+0,3%). Tra questi però si riduce il numero degli allevatori (-6,5%). Tra le aziende che si occupano di produzione, poi, come fattorie e allevamenti, i nuovi ingressi, gli abbandoni e le acquisizioni di nuovi terreni da convertire al biologico, interessano circa un quarto del totale. Solo in provincia di Bologna si contano circa 526 aziende bio (1% in più di un anno fa), che si suddividono in 162 trasformatori (+3,8% in un anno), e 364 produttori (-0,3% in un anno). Tra questi, 206 sono aziende interamente dedite a produzioni biologiche, 70 sono misti (biologico più convenzionale) e 88 in conversione, hanno cioè avviato il percorso verso la produzione bio certificata.
In regione la provincia con il maggior numero di operatori bio si conferma Forlì-Cesena, con 672 aziende (+1,1%), mentre quella con l’incremento più spiccato è Rimini (+13,2%) che però è anche ultima per numero di imprese: 197. L’unica in controtendenza risulta Parma (-2,9%) con 544 aziende, con Modena stabile a 511. Per il resto, Piacenza ne conta 353 (+0,9%), Reggio Emilia 373 (+2,5%), Ferrara 210 (+1,9%) e Ravenna 275 (+4,2%). Tutti i numeri su di un comparto che non sembra conoscere crisi saranno approfonditi in occasione del ‘Sana’ di Bologna, il salone del biologico e del naturale in agenda dall’8 all’11 settembre al quartiere fieristico.