Home FixingFixing Ecco i nomi dei 9 giovani vincitori del Premio “Meritamente”, della Fondazione San Marino

Ecco i nomi dei 9 giovani vincitori del Premio “Meritamente”, della Fondazione San Marino

da Redazione

di Alessandro Carli

 

SAN MARINO – La parabola raccontata dal segretario di Stato all’istruzione, Romeo Morri, agli studenti che sono intervenuti alla quarta edizione di “meritamente”, il Premio Fondazione San Marino, racchiude tutta l’energia e il valore dell’iniziativa: “La scuola dà radici e ali. Per noi il termine radici si lega all’essere cittadini di questo Paese. le ali invece portano a volare e a sognare. A costruire il futuro”.

Il concorso, attraverso un Comitato Scientifico che ha presieduto le prove, ha riconosciuto agli studenti tre borse di studio per ogni anno scolastico; rispettivamente per il III anno di corso, per il IV e per il V, oltre che tre premi finalizzati al finanziamento di un progetto per gli Istituti frequentati dagli alunni risultanti al primo posto delle graduatorie finali.

La Fondazione San Marino, sensibilmente vicina la mondo della formazione scolastica ed a quello delle giovani generazioni “ha confermato il proprio sostegno – ha spiegato Giovanna Crescentini in rappresentanza della Fondazione San Marino – in quanto fortemente convinta che investire nella formazione delle nuove generazioni significhi investire nel futuro del Paese”.

“Con ‘meritamente’ – ha sottolineato Maria Luisa Gennari – si crea un connubio virtuoso tra gli istituti scolastici e i ragazzi. Sono proprio le scuole a iscrivere gli alunni migliori. I valori e la qualità che abbiamo riscontrato rappresentano buoni presupposti per il nostro futuro: è importante investire nella crescita globale dell’individuo già prima del termine degli studi superiori”.

Nella voce di Marcello Bollini, il percorso che ha portato alla nomina dei nove vincitori: “In questa quarta edizione sono stato segnalati complessivamente 80 studenti. Circa 50 hanno affrontato le prove”.

 

I premiati

I primi premi, consistenti nel finanziamento di un soggiorno di studio all’estero, sono stati conseguiti per le classi V da Jacopo Biordi, per le classi IV da Ilaria Santini e per le classi III da Federico Costantini e gli istituti premiati sono stati l’Istituto Tecnico Industriale “Leonardo Da Vinci” di Rimini, grazie allo studente Jacopo Biordi, il liceo scientifico di San Marino grazie alla studentessa Ilaria Santini, e l’ITIS “E. Mattei” di Urbino grazie allo studente Federico Costantini.

I secondi premi, consistenti in borse di studio di 500 euro finalizzati all’acquisto di libri e/o iscrizione scolastica o a corso di formazione, sono stati assegnati ad Andrea Terenzi per le classi V iscritto presso il liceo scientifico di San Marino, Sofia Mazzanti per le classi IV ed Eugenio Maria Delucca Bovicelli per le classi III, iscritti entrambi presso il liceo classico “Giulio Cesare” di Rimini.

I terzi premi, consistenti in borse di studio di 300 euro da impegnare nell’acquisto di libri e/o iscrizione scolastica o a corso di formazione, sono stati aggiudicati da Greta Marcaccini per le classi V, proveniente dal Liceo Linguistico San Pellegrino di Misano Adriatico, da Thomas Forcellini per le classi IV iscritto presso il liceo scientifico di San Marino e da Federico Tosi per le classi III, iscritto presso il Liceo Scientifico “A. Einstein” di Rimini.           

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento