Italia e San Marino hanno firmato l’armistizio. Pardon, l’accordo contro le doppie imposizioni fiscali. E sul Titano si può brindare. All’interno il testo dell’accordo firmato ieri, quello del 2002 (che integra) e i due accordi di cooperazione del 2009, tutti scaricabili in Pdf.
SAN MARINO – Italia e San Marino hanno firmato l’armistizio. Pardon, l’accordo contro le doppie imposizioni fiscali. Ora serve la ratifica, certo, pure quella dell’altra parte dell’accordo, la più corposa, quella che era già stata firmata nel 2002 e poi lasciata in un qualche cassetto di Montecitorio e di Palazzo Pubblico. Ma la notizia giunta da Roma – e tanto, tanto sospirata – non può non essere accolta con un sollievo.
L’incontro era previsto per le 17, dopo un breve colloquio tra le delegazioni il Segretario di Stato agli Esteri di San Marino, Antonella Mularoni, e il Ministro per gli Affari Esteri Giulio Terzi di Sant’Agata è arrivata.
APPROFONDIMENTI NORMATIVI PER LE IMPRESE |
Qui sotto vi proponiamo, scaricabili in formato Pdf, il testo dell’accordo del 2002 che viene completato e integrato dal Protocollo d’intesa sottoscritto oggi e i due accordi in materia di cooperazione economica sottoscritti nel 2009. Anch’essi diventeranno operativi al momento della ratifica, da parte di entrambi i parlamenti.
Accordo contro le doppie imposizioni (2002)
Accordo in materia di cooperazione finanziaria (2009)
Accordo in materia di cooperazione economica (2009)
IL “LANCIO” DELL’AGENZIA REUTERS |
LA NOTA DELLA SEGRETERIA ESTERI |