La premiazione ufficiale, presenti autorità Lionistiche e Civili, avverrà nel corso nella serata Lions del 15 giugno.
Con il patrocinio della Segreteria di Stato per la Pubblica Istruzione e la Cultura, l’Università e le Politiche Giovanili, con la collaborazione della Scuola Secondaria Superiore il Lions Club San Marino istituisce un concorso di idee e proposte denominato: “San Marino 2020: il Paese che farei”. L’iniziativa, in sintonia con gli scopi dei Lions Club International ed il codice dell’etica lionistica, nella convinzione che il futuro di ogni paese stia nei propri giovani, si prefigge di promuovere nei giovani cittadini quello spirito di operosità e di servizio verso il proprio Paese e la propria comunità intrinseco nell’acronimo Lions: “Liberty Intelligence Our Nation’s Safety” (Libertà, Intelligenza Salvaguardia della nostra Nazione). Gli elaborati dovranno essere depositati presso la Presidenza della Scuola Secondaria Superiore entro le ore 12:00 del giorno 18 maggio 2012. La Presidenza, nello stesso giorno, trasmetterà i plichi al Presidente del Lions Club di San Marino. La Commissione Giudicatrice, presieduta dal Presidente del Lions Club San Marino o da persona dallo stesso delegata, è com-posta da soggetti competenti in materia nominati dal Lions Club San Marino. Il Presidente supervisiona le attività dei Commissari e le valutazioni. La Commissione Giudicatrice decreterà, con giudizio insindacabile ed inappellabile, i tre lavori, in ordine di merito, vincitori del concorso Lions “San Marino 2020: il Paese che farei”. La premiazione ufficiale, presenti autorità Lionistiche e Civili, avverrà nel corso nella serata Lions del 15 giugno, alla quale saranno invitati tutti i concorrenti al concorso.