Home NotizieSan Marino San Marino, una mano per un rifugio per donne e bambini a Manila

San Marino, una mano per un rifugio per donne e bambini a Manila

da Redazione

Dal 2005 ad oggi l’Hospicio San José di Manila ha accolto 814 persone vittime di abusi, principalmente donne.

 

È stato inaugurato a Manila un rifugio per donne e bambini vittime di abusi, ultimato grazie a un contributo del Governo della Repubblica di San Marino. All’evento ha partecipato il Console Generale di San Marino nelle Filippine, Jean Henri Lhuillier, al quale è stata consegnata una targa con lo stemma di San Marino, apposta poi sul muro dell’edificio. Suor Maria Socorro Evidente, Direttrice dell’Hospicio, ha ringraziato la Repubblica di San Marino per il contributo devoluto, senza il quale il rifugio non avrebbe potuto essere completato nei tempi opportuni.
Dal 2005 ad oggi l’Hospicio San José di Manila ha accolto 814 persone vittime di abusi, principalmente donne. Il rifugio si è reso indispensabile per ospitare le madri maltrattate con i loro figli ma anche coloro che sfuggono al traffico di esseri umani; un commercio abbietto che nelle Filippine colpisce molte donne e bambini, anche in tenera età.
Questa struttura andrà ad aggiungersi alle altre presenti nel complesso dell’Hospicio, il primo istituto benefico cattolico del paese fondato nel 1810, dove si trovano già un grande orfanotrofio, un centro per anziani soli e un casa per disabili motori e mentali.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento