San Marino Fixing n. 4 è in edicola, a soli 1,50 euro. Nell’editoriale torniamo a parlare di centrale del latte, mentre gli imprenditori dell’ANIS indicono lo stato di agitazione.
SAN MARINO – San Marino Fixing n. 4 è in edicola, a soli 1,50 euro. Nell’editoriale torniamo a parlare di privatizzazioni e in particolare della Centrale del Latte. Perché sul Titano spesso anche chi si definisce liberista è restio ad abbandonare lo statalismo socialista che sta affossando il Paese e ingigantendo il deficit. Nell’intervista con cui apriamo il giornale Carlo Giorgi, Segretario Generale ANIS, annuncia che gli imprenditori sono entrati in stato di agitazione: si scalda la trattativa per il rinnovo contrattuale. E ancora tanti argomenti. Liberalizzazioni orari, la nostra vox populi tra i commercianti boccia quasi in toto l’idea di un’apertura stile Monti. Gli artigiani invece bocciano l’eliminazione del Forfettario (e la Finanziaria); i frontalieri a loro volta bocciano la franchigia ridimensionata a 6.700 euro. E i sammarinesi, quasi tutti almeno (l’81%) bocciano la politica. C’è poco da stare allegri, insomma. Buona lettura per quello che è un numero di Fixing estremamente ricco.
Su questo numero:
Editoriale: Volete o no il latte di Stato?
San Marino, “gli imprenditori in stato di agitazione”
Storie d’innovazione: E’ scoppiata la www, ovvero la World Web War
Frontalieri, è presto per cantar vittoria
Liberalizzazioni. Negozi aperti 24 ore? Sul Titano c’è chi dice no
Giornalismo, a San Marino quello in Rete ha spiccato il volo
Niente pareggio di Bilancio. Bocciata l’Istanza d’Arengo
Artigiani in tempo di crisi. Ugolini: Forfettario addio? Un grave errore
L’81% dei sammarinesi sfiducia la politica
…e tanto altro ancora…