Editoriale: PA, riforma che non convince
Vento nuovo sul Titano: allo studio il micro-eolico
Tonelli Spa, impianto fotovoltaico da 1,5 milioni di euro
L’economista Carlo Pelanda: “San Marino vs Italia? La guerra è finita”
La Serenissima: com’è dolce Parigi (e il Salon du chocolat)
Consorzio vini, un brindisi lungo dodici mesi
BZB Sistemi e il dispositivo RFID, la soluzione che si porta in tasca
Intervista a Stefano Zamagni: la socialità condivisa
AVVENIMENTI, periodico della Fondazione San Marino Cassa di Risparmio – SUMS
San Marino Fixing n.40 parte con una carica di energia… alternativa, nel senso che la storia d’apertura è dedicata al rapporto tra San Marino e le rinnovabili. Abbiamo scoperto che allo studio c’è la possibilità di dotare il Titano di uno o più impianti di micro-eolico. Intanto c’è il fotovoltaico, con l’inaugurazione dell’impianto sul tetto della ditta Tonelli Spa che ha aperto una strada. E sul Monte c’è già un piccolo boom, per motivi sia ambientali che di convenienza economica. Due le interviste tutte da leggere: all’economista Carlo Pelanda, con le sue previsioni sul futuro di San Marino, e al professor Stefano Zamagni, uno dei massimi esperti in Italia di socialità condivisa. E poi spazio alle imprese, le vere protagoniste anche in tempo di crisi. La Serenissima che sbarca a Parigi al Salon du chocolat con le sue torte e i suoi prodotti, il nuovo dispositivo marcatempo portatile di BZB Sistemi, e il calendario esclusivo del Consorzio Vini in omaggio per i lettori di Fixing. Completano il quadro la seconda puntata del nostro romanzo d’appendice Giovanni Meneghetti detto Gionson e il nostro inserto centrale, ovvero “Avvenimenti” periodico della Fondazione San Marino Cassa di Risparmio – SUMS.