San Marino Fixing n.39 è in edicola, a soli 1,50 euro. Chirurgia estetica, dove vanno i sammarinesi a farsi il “ritocchino”? Il rapporto tra il Titano e la criminalità organizzata. La prima puntata del nostro romanzo d’appendice.
San Marino Fixing n.39 è in edicola, a soli 1,50 euro. La storia d’apertura è tutta da leggere, e parla del rapporto tra San Marino e la chirurgia estetica. Quali sono i ritocchini più frequenti (per le donne, ma anche per gli uomini…), dove vanno i sammarinesi a farsi ritoccare. E i Vip che salgono sul Titano per una tiratina o una pompatina… Ma l’argomento è serio, perché la chirurgia estetica è un vero e proprio business per San Marino. Si parla anche di attualità con la situazione del Credito Sammarinese, in liquidazione coatta, del Decreto Mussoni sul mercato del lavoro e di come è cambiato con i decreti attuativi e dell’importanza della formazione aziendale. Da questo numero inizia a collaborare con Fixing Claudio Antonelli, caporedattore delle pagine di economia di “Libero”, con un servizio visto ‘dall’esterno’ sul rapporto tra San Marino e la criminalità organizzata. Altra novità, la prima puntata del nostro romanzo d’appendice “Giovanni Meneghetti detto Gionson”, che accompagnerà i nostri lettori fin dopo Natale. Buona lettura!
Su questo numero:
* San Marino e la chirurgia estetica: il business del “ritocchino” facile
* Storie d’innovazione: L’Huffington Post invade il pianeta
* San Marino e la malavita? La “scoperta” fa paura
* L’informazione? Lievito per lo sviluppo
* Credito Sammarinese, Banche e Stato salvano (la faccia e) i correntisti
* TTG e TTI: Natale delle Meraviglie, Natale a San Marino
* Decreto Mussoni: inasprite le sanzioni
* ANIS: Fondamentale investire nella formazione aziendale
* Rimini, la ‘perla’ del Palacongressi. Il 15 ottobre taglio del nastro con la Brambilla
* Ecce Gionson. Il nostro romanzo d’appendice, prima puntata
* …e tanto altro ancora…