Editoriale: Criminalità chi sbaglia va ‘bruciato’
Parcheggio dell’ISS un nastro di speranza
Storie d’innovazione: Cloud computing, nuova frontiera dell’IT
Carlo Giorgi: Contratto industria, volontà di chiudere
Marco Arzilli: “Politica e malaffare: ci sia accusa di tradimento dello Stato”
Incubo rating anche per il Titano. Come funzionano le agenzie più “odiate”
Certificati medici dei frontalieri: c’è una speranza
Ceramica Faetano, una storia d’oro lunga 50 anni
Agenda 21 San Marino: una mano al Paese? La danno in tanti
Gli angeli del business al Titano piacciono già
San Marino Fixing n.37 è in edicola, a soli 1,50 euro. È vero che ci sono situazioni più importanti, ma con la storia di copertina vogliamo lanciare un messaggio: le piccole cose quotidiane non possono essere sacrificate sull’altare delle priorità. Così apriamo il giornale raccontando l’inaugurazione di un’opera pubblica la cui importanza è molto sentita dai sammarinesi, il parcheggio multipiano dell’ospedale. Spazio poi all’attualità con la questione dell’infiltrazione della malavita organizzata in Repubblica, con l’intervista al Segretario all’Industria Marco Arzilli (e l’editoriale del direttore), e le questioni legate al contratto industria, alla crisi e al mercato del lavoro, contenute nell’intervista a Carlo Giorgi, Segretario Generale dell’ANIS. E poi ancora l’incubo delle agenzie di rating, che riguarda anche il Titano, la storia cinquantennale di una realtà industriale d’eccellenza, la Ceramica Faetano, il progetto Una mano per il Paese di Agenda 21, la realtà dei business angels e tanto, tanto ancora.