Editoriale: Lavoratori, quei nuovi diritti da conquistare
F.1, GP di San Marino: sogno non impossibile
Storie d’innovazione: Vola il fotovoltaico su tutta la Penisola
Banche, impennata dell’attività di vigilanza
Istanza d’Arengo ANIS: “Si rinunci ad alcune festività”
Italia, per i lavoratori frontalieri gira l’ipotesi svizzera
Yacht sammarinesi: l’IVA va pagata (per gli italiani)
Contanti e assegni ridotti i limiti di utilizzo
Accordo elvetico: anche Roma dopo Londra e Berlino? ABS dice sì
Nasce la Terza Pagina: la parola ad Alessandro Gassman
San Marino Fixing n.36 ha tre piccoli o grandi “scoop”. Il primo, quello con cui si apre il giornale, riguarda una missione non impossibile: il ritorno di San Marino nel Mondiale di Formula Uno. L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ha avuto il via libera dalla FIA, la volontà imolese di tentare la sfida c’è e quella di San Marino pure. Proseguiamo con una profonda riflessione sul sistema bancario-finanziario sammarinese, affrontiamo il problema – riportato d’attualità dalla cronaca di questi giorni – degli yacht battenti bandiera sammarinesi che sostano nelle acque della UE, parliamo di lavoratori frontalieri con l’ipotesi di un accordo di tipo svizzero che piace all’esecutivo del Titano. E ancora è destinata a far discutere l’Istanza d’Arengo che verrà presentata da ANIS, anticipata in esclusiva da Fixing, che vuole spostare alla domenica alcune festività, in nome di una maggiore produttività. La novità di questo numero di Fixing è però la nascita della nostra Terza Pagina, di stampo classico con interviste, elzeviri e persino – dai prossimi numeri, un gustoso feuilleton. Cominciamo, ed è la terza esclusiva di questa settimana, con una lunga intervista ad Alessandro Gassman sul teatro.