Del Conca punta ad aggiudicarsi nel triennio il 10% dell’export ceramico italiano verso il mercato polacco, che vale 50 milioni l’anno. La notizia giunge all’apertura del Cersaie.
Una nutrita serie di ospiti illustri, diverse nuove raffinate collezioni da presentare e, soprattutto, l’annuncio di una commessa destinata a rappresentare una tappa di cruciale importanza nel piano di espansione in Europa dell’Est: queste le credenziali con cui il Gruppo Del Conca, realtà ai vertici del settore superfici ceramiche (fatturato 2010: 124 milioni), si riconferma tra i protagonisti del Cersaie, il più importante appuntamento fieristico del settore in programma da domani al 24 settembre a Bologna. Il colosso del fast food McDonald – forte di un fatturato 2010 da 24 bilioni di USD, e di oltre 33.000 ristoranti presenti in 118 paesi – ha affidato al Gruppo Del Conca la fornitura delle superfici ceramiche dei 60 punti vendita in corso di apertura in Polonia. Dieci sono già stati aperti; gli altri 50 verranno inaugurati – secondo i piani della multinazionale americana – entro l’anno. In questa operazione McDonald investirà in tutto oltre 30 milioni. “La conquista di un cliente così importante come McDonald Poland – commenta il CEO Del Conca Enzo Donald Mularoni – è per noi determinante per portare avanti i nostri piani di espansione in Polonia, mercato del valore di 50 milioni di euro l’anno. Per Del Conca si tratta di un mercato relativamente giovane ma in crescita, di cui – grazie anche a questo contratto e ai suoi ulteriori sviluppi futuri – contiamo di riuscire a conquistare, nei prossimi tre anni, il 10% della quota italiana in Polonia.”. Del Conca prevede che nel triennio porterà il suo fatturato in Est Europa a +25%. Il Cersaie si apre dunque sotto i migliori auspici per il Gruppo Del Conca, che per questa edizione 2011 ha pensato a una serie di iniziative davvero speciali, da realizzare nei propri stand assieme ad alcuni grandi protagonisti della cultura, dello sport e dell’impresa. Da citare il talk-show “I valori dell’Arte e dello Sport nella vita d’impresa” che si terrà giovedì 22 settembre alle 16.30 con la partecipazione dell’artista Marco Lodola (che per lo stand Del Conca ha appositamente creato una delle sue celeberrime sculture luminose), del calciatore campione del mondo Gianluca Zambrotta, del pilota Pol Espargarò del Team di Moto 2 SpeedUp, e di Enzo Donald Mularoni. Intanto già domani alle ore 16 nello stand Del Conca (A16 B19, Padiglione 36) si terrà il talk show “Il ruolo della ceramica in Architettura e nell’Interior Design”. Interverranno, oltre a Mularoni, il famoso architetto Simone Micheli e l’imprenditore Gaspare Lucchetta, titolare dello storico marchio Euromobil. E nello stand Pastorelli – storica azienda del Gruppo – gli appassionati di F1 potranno gareggiare con il simulatore ufficiale della scuderia Vodafone McLaren Mercedes (Pastorelli è Partner Ufficiale del McLaren Technology Centre) e aggiudicarsi una visita al McLaren Technology Centre e al McLaren Production Centre di Woking.