L’estate sta finendo. Finisce la stagione delle vacanze e si contano i furti subiti nelle abitazioni. Complici le ferie estive, i ladri in questa stagione l’hanno fatta da padrone nelle città deserte e popolate solo da anziani e da turisti.
L’estate sta finendo. Finisce la stagione delle vacanze e si contano i furti subiti nelle abitazioni. Complici le ferie estive, i ladri in questa stagione l’hanno fatta da padrone nelle città deserte e popolate solo da anziani e da turisti.
Secondo le statistiche, infatti, i furti estivi nelle abitazioni nelle nostre città hanno registrato un incremento del 50%. Sono state soprattutto le ville in collina le mete preferite dai topi d’appartamento che spesso, non visti, compiono dei veri e propri sopraluoghi nelle abitazioni prese di mira per i furti su commissione. Pure molto alto è il numero delle rapine finite con l’uccisione dei proprietari che, rientrati a casa, hanno sorpreso i malviventi in flagranza di reato. Le agenzie investigative più serie hanno creato un depliant distribuito alle famiglie, contenente alcune raccomandazioni perché, chi parte per una vacanza, possa farlo con qualche margine di tranquillità. Sono una serie di consigli, formulati in base alla loro esperienza ed alla collaborazione con le forze dell’ordine. Alcuni dei consigli riportati nel depliant, in un primo momento possono sembrare banali ma nell’euforia della partenza per le vacanze, anche le cose più semplici possono venire molte volte dimenticate. Ecco allora che le agenzie che si occupano della casa e che vogliono essere un punto di riferimento sul territorio per la consulenza immobiliare, si sono impegnate nel fornire il loro contributo affinché le città diventino più sicure, rendendo più tranquille le vacanze dei cittadini. L’immigrazione clandestina ha fatto aumentare sensibilmente i furti nelle abitazioni. Il numero di extracomunitari presenti nelle carceri italiane ne è una dimostrazione.
Tuttavia non per questo si deve generalizzare, perché sono tanti gli immigrati che, invece, vivono regolarmente fra noi, perfettamente integrati con il tessuto sociale e che durante le vacanze svolgono un onesto lavoro. I ladri sono diventati sempre più tecnologici ed i sistemi di sicurezza passiva, come porte, finestre e casseforti, non bastano più. Meglio affidarsi ad un moderno sistema d’allarme, che è sicuramente un mezzo efficace per riuscire a salvare la propria abitazione.