Home NotizieSan Marino Verdura contaminata, nessun pericolo nella Repubblica di San Marino

Verdura contaminata, nessun pericolo nella Repubblica di San Marino

da Redazione

cetrioli

 

 

Sul Titano sono in corso alcuni accertamenti, a scopo puramente precauzionale. L’ISS rassicura: “Ad oggi nessun caso di contaminazione”.

cetrioli

 

Il rischio psicosi è sempre in agguato. All’interno della Repubblica di San Marino sono in corso alcuni accertamenti – a scopo precauzionale – sugli ortaggi (in particolar modo sui cetrioli) al fine di verificare le eventuali importazioni dalla Spagna. L’ISS fa sapere che ad oggi non sono pervenute segnalazioni di contaminazione. La notizia viene dalla Germania, in cui si fa largo uso in gastronomia di cetrioli, dove ben 11 risultano le vittime contagiate dal batterio E. Coli e altri casi sospetti sono stati registrati in tutta Europa. Nello specifico i casi da accertare sono ad oggi 2 in Svizzera, 25 in Svezia e 7 in Danimarca, 3 in Gran Bretagna 2 in Austria e 1 in Olanda. Le autorità per l’agricoltura e l’alimentazione tedesche hanno stabilito che i cetrioli incriminati provengono dalla Spagna e Repubblica Ceca. “I tedeschi hanno fatto sapere che i cetrioli sono stati distribuiti anche in Ungheria, Austria e Lussemburgo”, ha detto il portavoce dell’autorità sanitaria ceca, Michal Spacil. Intanto è panico nei mercatini rionali e ormai vi sono montagne di cetrioli bloccati alle frontiere.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento