Home FixingFixing Diario della crisi del 29 aprile 2011

Diario della crisi del 29 aprile 2011

da Redazione

di Saverio Mercadante

 

La crisi porta via anche i ricordi dei tuoi polpastrelli. Esistono ancora fabbriche che producono macchine da scrivere? Secondo il Daily Mail, la risposta è no: l’ultimo laboratorio del mondo per la realizzazione di quelli che sono ormai veri e propri oggetti di culto ha chiuso i battenti in India, Paese dove sono ancora utilizzate dalle amministrazioni pubbliche. Il rumore sincopato della macchina da scrivere non potrebbe essere la colonna sonora del timing dell’Opa messa in piedi da Lactalis nei confronti di Parmalat. Opa totalitaria su Parmalat, prendendo in contropiede la Cdp e le banche italiane che da settimane sono al lavoro per costituire una cordata alternativa ai francesi. La mossa di Lactalis, che ha messo sul piatto oltre 3,3 miliardi di euro, non era del tutto inattesa ma quello che ha sorpreso è stato appunto il timing, con l’annuncio giunto a poche ore dall’inizio dell’atteso vertice Italia-Francia, in cui si pensava si potesse trovare una mediazione per preservare l’italianità di Parmalat. Ma forse il tempismo non è stato affatto casuale: l’Opa annunciata, spiegano fonti vicino all’azienda della famiglia Besnier, vuole essere un’operazione di mercato trasparente, lontana dalle logiche della politica. Se il latte scotta, oro e argento bruciano. Senza freni il boom dei prezzi dei metalli preziosi. Record per il metallo giallo. E i “Silver futures” tornano ai prezzi del 1980. Lunedì durante la giornata di contrattazioni l’oro ha toccato il record di 1.518,32 dollari l’oncia, mentre l’argento non era ancora da record, perché a 49,82 dollari l’oncia gli mancava circa mezzo dollaro al massimo storico di 50,35 dollari, ma la sua prestazione è ancora più straordinaria sul medio periodo: nei quattro mesi scarsi del 2011 il valore di questo metallo è cresciuto di circa il 60%, e nei dodici mesi scorsi ha fatto addirittura +160%. Gli operatori non dubitano che dietro ci siano fattori speculativi.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento